Sanità, gli imboscati non si toccano. Un altro contingente di medici arriva da Cuba

L'annuncio del presidente della Regione Roberto Occhiuto per provare a tranquillizzare quanti denunciano la carenza di personale negli ospedali

Guai a pensare a mandare in corsia qualche medico che si trova negli uffici. Succederebbe la rivoluzione. Anzi il problema neanche in pone. E così un altro contingente di medici cubani è pronto ad approdare in Calabria. Ad annuncialo il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, che dà conto di un incontro con la società che a Cuba sta seguendo l’iter di ingresso dei professionisti all’interno del sistema sanitario calabrese. Si tratta, nello specifico, di 70 medici operativi nei Pronto soccorso e in altre branche come ortopedia e ginecologia. Non è stato specificato quale sarà la destinazione del gruppo e dove saranno utilizzati dalla diverse Aziende sanitarie.
In questo momento in Calabria ci sono 270 medici cubani: 52 arrivati il 28 dicembre 2022, in corsia da metà gennaio 2023, 120 arrivati il 4 agosto 2023, in corsia da metà agosto, 98 arrivati il 31 gennaio 2024.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il candidato del campo progressista denuncia presunte anomalie nei sondaggi pro-Occhiuto: rilevazione fatta prima che fossi ufficialmente in corsa e una società già pagata dalla Regione
Ad avanzarla è stato Raffaele Arcella, ex vicesindaco di Vibo, il quale solleva dubbi legali sull’iter procedurale adottato dal Comune
Il tenente colonnello Giuseppe Maniglio subentra al maggiore Valentino Luce, destinato al Comando di Ravenna

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792