Sistema Bibliotecario Vibonese, Floriani e Amaddeo tornano in libertà. Misure cautelari annullate

La Procura di Vibo Valentia aveva contestato una manipolazione dei bilanci e una scellerata conduzione familiare dell'ente pubblico

Non si conoscono ancora le motivazioni. Ma i giudici del Tribunale del Riesame di Catanzaro hanno annullato l’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Gilberto Floriani, 76 anni, ex direttore artistico del Sistema Bibliotecario Vibonese e dell’ex direttore amministrativo, Valentina Amaddeo, 32 anni, di Vibo Valentia. Entrambi poco fa hanno potuto lasciare gli arresti domiciliari. I giudici hanno accolto le richieste dagli avvocati Danilo Iannello, del Foro di Catanzaro e Giacinto Inzillo di Vibo Valentia difensori di Floriani e degli avvocati Giosuè Monardo e Giovanni Vecchio per Valentina Amaddeo.

Al centro delle accuse peculato in concorso. In sostanza i magistrati della Procura di Vibo Valentia, sulla scorta di indagini condotte dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Locale, avevano evidenziato la manipolazione di bilanci e una scellerata conduzione familiare che avrebbe portato alla distribuzione di contributi pubblici sotto forma di incarichi, rimborsi spesa o assunzioni a favore dell’ex direttore dell’ente e della sua famiglia.
Nell’ordinanza d’applicazione della misura cautelare e nel contestuale decreto di sequestro preventivo (in questo caso dovranno ancora esprimersi i giudici del riesame di Vibo) sono finiti i nomi non solo dei principali indagati ma anche dei tre figli di Floriani: Emilio, di 33 anni, Giuseppe di 47 anni e Gabriele di 35 anni.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Un falso profilo Messenger, identico a quello ufficiale del sacerdote della parrocchia Santa Maria Assunta di Simeri Crichi, starebbe contattando cittadini con richieste assurde
Tra dibattiti, incontri e sorprese inaspettate, i rappresentanti degli studenti della Calabria portano il loro impegno e le buone pratiche nella Capitale
Depositi costieri, diminuzione dei posti auto e strada a doppio senso di marcia senza uscita affossano le speranze di Vibo Marina

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie