Donne imprenditrici, prestiti agevolati e finanziamenti a fondo perduto

Si apre una importante opportunità per quanti vogliono mettere in piedi un'azienda

Un’importante opportunità per le donne calabresi che vogliono avviare una nuova impresa: apre l’8 luglio la piattaforma per la presentazione delle domande al Fondo Imprese Femminili.
Il Fondo, promosso dalla Regione Calabria e gestito da Fincalabra S.p.A., ha l’obiettivo di sostenere l’imprenditoria femminile attraverso finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto. Cosa offre il Fondo Imprese Femminili:
Finanziamenti a tasso zero fino a 32.500 euro. Contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro
Supporto specialistico per 24 mesi (tutoring e mentoring) per un importo di 6.000 euro
Possono beneficiare del Fondo donne con stato di disoccupazione, inoccupate, con disabilità e a rischio discriminazione, incluse le lavoratrici prossime alla fine degli ammortizzatori sociali, o donne già occupate, che hanno già completato il percorso di accompagnamento e autoimprenditorialità “Yes I Startup Calabria Donne” e che intendono costituire o hanno già costituito da meno di 12 mesi una nuova impresa a prevalente composizione e gestione femminile.

Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica a partire dalle ore 10:00 del giorno 8 luglio 2024, e fino ad esaurimento delle risorse, sulla piattaforma web di Fincalabra S.p.A.

Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica a partire dalle ore 10:00 del giorno 8 luglio 2024, e fino ad esaurimento delle risorse, sulla piattaforma web di Fincalabra S.p.A.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Un gesto semplice e profondo dei piccoli alunni della scuola primaria commuove l’intera comunità nel ricordo dei tre carabinieri caduti a Castel d’Azzano
Oltre 400 partecipanti hanno animato l’Auditorium “Salvatore Venuta”. Testimonianze toccanti, come quella di Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena, hanno ricordato l’importanza delle parole e del rispetto
Decisive le intercettazioni, i tabulati telefonici e le analisi genetiche del Ris di Messina. I tre erano in fuga: uno è stato catturato dopo un inseguimento sui tetti, grazie anche all’uso di un drone.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792