Liquami nel torrente Sant’Anna

Le bellezze di questo incantevole territorio come la costa del Vibonese vengono violentate e deturpate dallo stato di abbandono e di degrado in cui il litorale è ormai sprofondato.

A un mese dalla riunione del tavolo tecnico alla Prefettura di Vibo gli sversamenti del depuratore della Silica non sono stati ancora incanalati

Le bellezze di questo incantevole territorio come la costa del Vibonese vengono violentate e deturpate dallo stato di abbandono e di degrado in cui il litorale è ormai sprofondato. Tarda ad arrivare il collettamento dei liquami che arrivano nel torrente Sant’Anna e quindi nel mare di Bivona. Eppure il 6 giugno il caso era stato affrontato in Prefettura, non solo alla presenza di amministratori e tecnici ma anche del Procuratore della Repubblica di Vibo, Camillo Falvo, che segue sempre da vicino le questioni ambientali.

Le bellezze di questo incantevole territorio come la costa del Vibonese vengono violentate e deturpate dallo stato di abbandono e di degrado in cui il litorale è ormai sprofondato. Tarda ad arrivare il collettamento dei liquami che arrivano nel torrente Sant’Anna e quindi nel mare di Bivona. Eppure il 6 giugno il caso era stato affrontato in Prefettura, non solo alla presenza di amministratori e tecnici ma anche del Procuratore della Repubblica di Vibo, Camillo Falvo, che segue sempre da vicino le questioni ambientali.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il sindaco Enzo Romeo accoglie gli studenti ateniesi in visita nell’ambito del progetto Erasmus, celebrando le radici magno-greche della città
L’emendamento consente ai Comuni di gestire le attività secondo i propri ordinamenti senza gravare sui bilanci
Il già consigliere regionale: gesto fondamentale per affrontare le difficoltà e individuare soluzioni per il rilancio della sanità calabrese

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792