Stato di emergenza regionale, la siccità sta mettendo in ginocchio Crotone e Reggio

La palla passa ora alla Protezione civile che si spera non risponda come accaduto in questi giorni a Vibo Valentia

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha emesso un decreto con cui ha dichiarato “lo stato di emergenza regionale di Protezione civile, conseguente alla situazione di grave carenza idrica di carattere potabile nei territori della provincia di Crotone e della Città metropolitana di Reggio Calabria”.

Territori per i quali, lo scorso 24 luglio, l’Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici nel Distretto idrografico dell’Appennino meridionale aveva dichiarato lo stato di severità idrica “alto” per il comparto idro-potabile.

A seguito del provvedimento adottato dal presidente Occhiuto, il Dipartimento di Protezione civile della Regione Calabria avvierà con i Comuni coinvolti e gli altri enti interessati, una ricognizione speditiva sui fabbisogni in termini di interventi urgenti, principalmente legati alla assistenza alla popolazione. C’è solo da sperare che la Protezione civile non risponde come accaduto in questi giorni a Vibo Valentia. Situazione, certamente meno grave, ma nello stesso tempo difficile in particolare nella città capoluogo e le sue frazioni Piscopio e Vibo Marina. (foto web)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La stagione parte con una propensione all’acquisto del 75%, in crescita rispetto al 2023. I negozi fisici si confermano punto di riferimento, con i calabresi più attenti a qualità e convenienza
Nel XIII Rapporto Crea Sanità, il Veneto si conferma leader, mentre la Calabria resta all’ultimo posto. Dal 2019 a oggi il divario tra Nord e Sud persiste, seppur con segnali di recupero
Il verdetto del gup ha dichiarato il non luogo a procedere anche per i figli dell’ex direttore del Polo Culturale, Emilio, Giuseppe e Gabriele Floriani. Assolta anche Valentina Amaddeo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792