Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo di Catanzaro

Il tenente colonnello Lazzaroni lascia il capoluogo calabrese per assumere il prestigioso incarico di comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Monza
guardia di finanza catanzaro

Nei giorni scorsi ha avuto luogo, alla presenza del comandante provinciale di Catanzaro Pierpaolo Manno, il passaggio di consegne nella carica di comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Catanzaro, tra il tenente colonnello Christian Lazzaroni, cedente, e il maggiore Gasparino La Rosa, subentrante.

Dopo tre anni di lavoro intenso e impegnativo, ma anche esaltante e ricco di soddisfazioni, il tenente colonnello Lazzaroni lascia il comando del Gruppo per assumere il prestigioso incarico di comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Monza.

Il nuovo comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Catanzaro

Il maggiore Gasparino La Rosa, classe 1966, originario di Lamezia Terme, proviene dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catanzaro dove ha maturato importanti esperienze operative nel settore del contrasto alla criminalità organizzata, al traffico delle sostanze stupefacenti, nonché nel settore della spesa pubblica nazionale e del contrasto ai danni erariali e alle frodi comunitarie. Laureato in Giurisprudenza e in scienze dell’amministrazione, ha ottenuto anche l’abilitazione all’esercizio della professione forense.

Durante l’avvicendamento, il colonnello Manno ha formulato espressioni di apprezzamento al tenente colonnello Lazzaroni per la <costante collaborazione fornita> e per i <lusinghieri risultati ottenuti> nel triennio di permanenza al Comando del Gruppo ed ha rivolto al maggiore Gasparino La Rosa un <caloroso augurio di buon lavoro> nel nuovo incarico finalizzato alla tutela della legalità economico-finanziaria nel territorio di competenza e diretto ad assicurare il rispetto delle regole e il contrasto alle frodi in danno del sistema economico finanziario e dei consumatori.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Nessun diritto a TFR o differenze retributive: prescrizione quinquennale e mancanza di prove decisive alla base della sentenza
Accertata anche la presenza di lavoratori senza contratto di assunzione e l’installazione abusiva delle impalcature del cantiere
Inoltre, sono state notificate prescrizioni penali per mancata protezione da crolli improvvisi e per mancata elaborazione del progetto di ponteggio, con sanzioni per 3.700 euro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie