Col concerto di Carmine Mazzotta & Castrum del 28 agosto il cartellone estivo del comune di Briatico si arricchisce di un nuovo imperdibile appuntamento.
Gli esordi
Gli esordi
Carmine Mazzotta & Castrum nascono nel settembre del 2015, dopo la militanza di alcuni componenti all’interno del gruppo folcloristico del loro paese d’origine, Castrovillari, un paese ai piedi del Pollino ricco di tradizioni e canti d’origine popolare.
Decidono di formare un gruppo di musica etno-popolare del Sud Italia, come la tarantella calabrese, la pizzica salentina e la tammurriata, per uscire dalla tradizione nuda e cruda tenendo comunque alla base gli strumenti popolari ritmici e melodici della propria terra, come il tamburello, e aggiungendo cassa di batteria e pianoforte. Tradizione e innovazione sono le due parole chiave da tenere a mente durante le serate dei Castrum. Girando l’Italia coi loro concerti si sono distinti nel 2016 partecipando al concorso di musica popolare organizzato dalla FITP a Ravenna nel teatro Rasi e partecipando a vari festival, tra i quali il Festival Internazionale del Folklore che si tiene a Castrovillari ed è considerato uno dei più importanti in tutto il mondo.
Riconoscimento
Nel 2023 hanno vinto il Premio Manente. Carmine Mazzotta & Castrum saranno a Briatico il 28 agosto e si esibiranno in piazza IV Novembre a partire dalle ore 22.00. Il concerto fa parte di Briatico Summer 2025 “Un’estate bellissima”, la
manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale di Briatico con la direzione artistica di Maria Teresa Marzano.
