Sarà un novembre ad alta quota per decine di studenti crotonesi che parteciperanno al Corso di Cultura Aeronautica (Cca), organizzato dall’Aeronautica Militare e in programma dal 17 al 27 novembre 2025. L’iniziativa, che fa tappa in Calabria dopo il successo riscontrato in altre regioni italiane, è rivolta agli studenti di alcuni istituti secondari di secondo grado del territorio e nasce con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo del volo e alle professioni aeronautiche.
Percorso in due fasi
Percorso in due fasi
Il percorso formativo è suddiviso in due fasi: la prima settimana sarà dedicata alla parte teorica, con un ciclo di lezioni che si terrà presso l’Istituto Filolao di Crotone, dove gli allievi approfondiranno i principi del volo, la meteorologia, la sicurezza e la storia dell’Aeronautica Militare. Nella seconda settimana, invece, i partecipanti potranno vivere in prima persona l’emozione del volo a bordo dell’elicottero HH-139, uno dei mezzi più versatili e moderni in dotazione all’Arma Azzurra. Le attività pratiche si svolgeranno presso l’aeroporto di Crotone, trasformato per l’occasione in un vero e proprio campo scuola dell’aria.
Attesa per il Media Day
Un momento particolarmente atteso sarà il Media Day, previsto per venerdì 21 novembre alle ore 10:30 presso l’aeroporto di Crotone. In quella occasione, dopo la presentazione ufficiale dell’iniziativa, i giornalisti accreditati potranno imbarcarsi sull’elicottero HH-139 per assistere da vicino alle operazioni di volo e documentare l’attività addestrativa degli studenti.
Orientamento e divulgazione scientifica
Con il Corso di Cultura Aeronautica, l’Aeronautica Militare rinnova il proprio impegno nel campo della divulgazione scientifica e dell’orientamento giovanile, offrendo ai ragazzi l’opportunità di coniugare conoscenza, passione e spirito di squadra. Un’occasione per scoprire da vicino la realtà di un Corpo che, da oltre un secolo, unisce competenza tecnica e servizio al Paese.


