A Serra San Bruno parte il progetto “BO.AR.D”: un milione di euro per sostenere artigiani e imprese

Martedì verrà presentato il bando che sostiene artigiani, start-up e cooperative, con l’obiettivo di valorizzare le produzioni locali e favorire lo sviluppo delle aree interne

Nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) per il versante Jonico-Serre, il Comune di Serra San Bruno, in collaborazione con l’assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Calabria, presenterà in una apposita conferenza stampa il progetto “BO.AR.D – Botteghe Artigiane”, martedì 15 alle ore 15:00 presso la Sala Giunta del Comune di Serra San Bruno.

L’iniziativa, che prevede finanziamenti per un totale di un milione di euro, si pone l’obiettivo di dare impulso alle aree interne e di supportare chi ha scelto di investire e di rimanere sul territorio. Il bando è rivolto ad artigiani, start-up, imprese e cooperative sociali, offrendo un’opportunità concreta per sostenere l’economia locale e promuovere le produzioni del territorio come simbolo di identità e sviluppo.

L’iniziativa, che prevede finanziamenti per un totale di un milione di euro, si pone l’obiettivo di dare impulso alle aree interne e di supportare chi ha scelto di investire e di rimanere sul territorio. Il bando è rivolto ad artigiani, start-up, imprese e cooperative sociali, offrendo un’opportunità concreta per sostenere l’economia locale e promuovere le produzioni del territorio come simbolo di identità e sviluppo.

In particolare, il bando verrà presentato dall’assessore regionale Rosario Varì, dal sindaco di Serra San Bruno Alfredo Barillari (comune capofila dell’area Jonico-Serre) e dal Gal Terre Vibonesi, a testimonianza della forte sinergia tra enti locali e regione per la realizzazione del progetto che rientra nella strategia approvata dai 14 comuni dell’area. 

Sarà quindi un momento importante di confronto e condivisione, durante il quale verranno illustrate le finalità del progetto e le modalità di accesso al bando.

Si invita la comunità e tutti gli interessati a partecipare per scoprire le opportunità che il progetto “BO.AR.D – Botteghe Artigiane” offre e per contribuire attivamente alla crescita del nostro territorio.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

A Reggio lezioni al via il 18 settembre per la festa della Madonna della Consolazione. Smartphone vietati in aula, stretta sulla condotta: novità e reazioni degli studenti
Il candidato del centrosinistra visita l’ospedale chiuso con Giuseppe Conte e accusa: la destra ha distrutto la sanità calabrese, vogliamo ripartire da qui
Nella sala riunioni del Comando provinciale, il colonnello Antonio Parillo illustra il suo metodo: conoscere prima di agire, tutelare l’economia sana e contrastare gli abusi. Il capitano Manuel Grasso alla guida della Compagnia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792