A Soriano il ricordo di Filippo Ceravolo a 12 anni dalla morte, il padre Martino: voglio giustizia

Il giovane è stato ucciso per errore il 25 ottobre 2012 nell’ambito della faida delle Preserre vibonesi tra i clan Emanuele e Loielo

A distanza di dodici anni, la giustizia tarda ancora ad arrivare e l’agguato costato la vita a Filippo Ceravolo, il giovane di Soriano Calabro ucciso per errore il 25 ottobre 2012 nell’ambito della faida delle Preserre vibonesi tra i clan Emanuele e Loielo, resta tuttora impunito. Il padre di Filippo, Martino Ceravolo, ha condotto un’infinità di battaglie affinché venisse fatta giustizia, battaglie che fino a oggi si sono rivelate vane, prive di risultati concreti. Martino, però, non ha alcuna intenzione di arrendersi e continua a pretendere che gli assassini del figlio vengano quanto prima assicurati alla giustizia.

Venerdì prossimo, 25 ottobre, a Soriano Calabro, è stata organizzata un’iniziativa in memoria di Filippo, che si terrà all’interno del Santuario di San Domenico e vedrà la partecipazione di parenti, amici, scuole e di quanti conoscevano un giovane benvoluto da tutti. Alle 18 si terrà la Santa Messa e, a seguire, alle 19, è prevista la consegna dei riconoscimenti. Saranno presenti il prefetto di Vibo Valentia Paolo Giovanni Grieco, il questore Rodolfo Ruperti, il procuratore di Vibo Camillo Falvo e il giornalista Rai Riccardo Giacoia.

Venerdì prossimo, 25 ottobre, a Soriano Calabro, è stata organizzata un’iniziativa in memoria di Filippo, che si terrà all’interno del Santuario di San Domenico e vedrà la partecipazione di parenti, amici, scuole e di quanti conoscevano un giovane benvoluto da tutti. Alle 18 si terrà la Santa Messa e, a seguire, alle 19, è prevista la consegna dei riconoscimenti. Saranno presenti il prefetto di Vibo Valentia Paolo Giovanni Grieco, il questore Rodolfo Ruperti, il procuratore di Vibo Camillo Falvo e il giornalista Rai Riccardo Giacoia.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Alla cerimonia, in programma il 17 luglio all’Hotel 501, saranno presenti autorevoli rappresentanti del Distretto 2102
Un piano urgente per garantire contratti dignitosi e diritti previdenziali a oltre 16 anni dall’inizio del loro impiego
La conducente è stata soccorsa e trasportata in ospedale, mentre la circolazione è rimasta bloccata in entrambi i sensi per tutta la durata dell’intervento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792