Abbandono di rifiuti, tolleranza zero del Comune: incivili “immortalati” e sanzionati

Miceli: controlli sinergici con Polizia locale e la ditta Muraca. A febbraio altro record di raccolta differenziata

Pugno duro dell’amministrazione comunale contro quelle sacche di incivili che continuano ad inquinare il territorio abbandonando indiscriminatamente i rifiuti sulle strade di Vibo Valentia. Grazie ad una coordinata attività di controllo, svolta in sinergia tra la Polizia locale e la ditta Muraca, sono scattate numerose sanzioni amministrative (15 solo nell’ultimo mese) anche nelle zone, da sempre, più critiche. Con l’ausilio delle immagini di videosorveglianza ed altri mezzi (anche appostamenti operati da personale della PL con veicoli non reclamizzati), è stato possibile immortalare e quindi identificare gli autori di alcuni abbandoni indiscriminati di rifiuti in particolare in via Nicola Froggio, nel quartiere Affaccio.

“La nostra azione prosegue e si intensifica – afferma l’assessore all’Ambiente Marco Miceli – poiché accanto ad una attività di sensibilizzazione che stiamo portando avanti da diverso tempo ormai, con risultato e riscontro della cittadinanza ottimi, è necessario non abbassare la guardia e reprimere quelli che sono dei veri e propri reati ambientali”.

“Intendo quindi ringraziare la Polizia locale e la Muraca – ha detto ancora Miceli – per la collaborazione preziosa. Altresì voglio ringraziare tutti i cittadini vibonesi che continuano a rispettare l’ambiente ed il decoro attuando una raccolta differenziata di qualità. Sono lieto di annunciare, infatti, che, relativamente al mese di febbraio, abbiamo tagliato il record con il 78,76% di differenziata, e dalle prime stime a marzo dovremmo aver superato addirittura quota 80%, quindi gli iniziali piccoli disagi per il nuovo calendario sono ampiamente superati. Un risultato straordinario frutto dell’azione congiunta dell’ente, degli operatori della ditta Muraca che ogni giorno alacremente con passione e dedizione svolgono il loro lavoro, e soprattutto della cittadinanza. Ribadisco che contro gli incivili – conclude Miceli – continua la nostra politica di tolleranza zero, ed il controllo del territorio con la videosorveglianza verrà presto esteso anche ad altre zone che hanno presentato criticità”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’ultimo monitoraggio dell’agenzia regionale (riferimento 2024) mette in aumento i tratti di costa classificati come “eccellente”
Dopo il 3-0 nei playoff, Santa Sofia d’Epiro si accende: tra coriandoli, parrucche e carri improvvisati, il paese arbereshe celebra il trionfo biancorosso con una sfilata fuori dal comune
In un caso, la giovane sarebbe stata picchiata con una corda usata come una frusta dopo essere stata attirata in una vera e propria “trappola”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie