A circa una settimana dal voto per le elezioni amministrative, la lista “Acquaro Bene Comune” guidata da Pino Ferraro accelera la campagna elettorale, avviando una serie di incontri con residenti e associazioni. Nonostante l’assenza di liste concorrenti, il clima politico resta teso, anche a causa della spinta al non voto.
Il primo appuntamento è previsto oggi alle 15:30, quando Ferraro incontrerà i rappresentanti dei circoli e delle realtà associative del territorio per presentare il programma e raccogliere osservazioni e richieste. Domani, invece, alle 10:30 in piazza Marconi, la squadra si presenterà ufficialmente alla cittadinanza illustrando le proposte per il prossimo quinquennio, a partire dal tema della riconciliazione sociale, ritenuta fondamentale dopo una lunga fase caratterizzata da profonde e laceranti divisioni. Successivamente, l’incontro si sposterà nella frazione Piani, dove verrà rivolto un appello diretto agli indecisi: scegliere il voto significherebbe evitare alla comunità un nuovo commissariamento, che durerebbe almeno altri sette mesi oltre ai ventisei già trascorsi, con conseguente paralisi amministrativa.
Il primo appuntamento è previsto oggi alle 15:30, quando Ferraro incontrerà i rappresentanti dei circoli e delle realtà associative del territorio per presentare il programma e raccogliere osservazioni e richieste. Domani, invece, alle 10:30 in piazza Marconi, la squadra si presenterà ufficialmente alla cittadinanza illustrando le proposte per il prossimo quinquennio, a partire dal tema della riconciliazione sociale, ritenuta fondamentale dopo una lunga fase caratterizzata da profonde e laceranti divisioni. Successivamente, l’incontro si sposterà nella frazione Piani, dove verrà rivolto un appello diretto agli indecisi: scegliere il voto significherebbe evitare alla comunità un nuovo commissariamento, che durerebbe almeno altri sette mesi oltre ai ventisei già trascorsi, con conseguente paralisi amministrativa.
La stessa linea verrà proposta anche giovedì 20 novembre a Limpidi, alle 16, e venerdì 21 in piazza Marconi, alle 17. Ferraro e i candidati invitano la popolazione a partecipare agli incontri, sottolineando che il voto alle comunali rappresenta un atto di responsabilità civile e uno strumento decisivo per determinare il futuro del paese.


