Ad Acquappesa arriva il “sorpassometro”: multe automatiche per chi forza la mano sulla Statale 18

Dal 4 agosto, sulla Statale Tirrena inferiore, sarà attivo un innovativo sistema di rilevazione automatica dei sorpassi vietati

Il Comune di Acquappesa, nel Cosentino, mette in campo, lungo la strada statale 18 Tirrena inferiore, il sorpassometro, un dispositivo per la rilevazione automatica e in tempo reale delle manovre di sorpasso non consentite.

Il dispositivo tecnologico sarà attivo dal prossimo 4 agosto, proprio mentre si va ad incrementare il traffico per le ferie estive.

Il dispositivo tecnologico sarà attivo dal prossimo 4 agosto, proprio mentre si va ad incrementare il traffico per le ferie estive.

L’amministrazione comunale ha presentato il sorpassometro come uno strumento per garantire la sicurezza stradale, controllando il rispetto dei divieti di sorpasso e sanzionando le infrazioni.

“La strumentazione è dotata di tutte le autorizzazioni necessarie. Quelle ministeriali, prefettizie e dell’Anas”, afferma il sindaco di Acquappesa, Francesco Tripicchio.

“Potevamo installarlo anche nei mesi precedenti – aggiunge – , ma abbiamo atteso gli ultimi aggiornamenti della normativa per evitare rischi”.

Il punto scelto per l’installazione sulla Statale che attraversa il comune tirrenico è da tempo attenzionato per la sua pericolosità. Qui, negli anni, sono state accertate numerose infrazioni e si sono verificati incidenti stradali, anche con conseguenze gravi. “È un punto – afferma ancora il sindaco – che in entrambe le direzioni offre agli automobilisti la tentazione per sorpassi, ma anche per uscite spericolate dalla Statale”.

Il sorpassometro di Acquappesa prevede l’accertamento delle infrazioni da sorpasso senza la presenza delle autorità che accertano l’infrazione. Da un punto di vista della sicurezza stradale, il servizio si somma alla presenza ad Acquappesa di un sistema “scout speed” per l’accertamento delle violazioni dei limiti di velocità. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il pallanuotista della piscina comunale “Salvatore Giudice” è riuscito a farsi riconoscere anche in un contesto internazionale
Tra le tratte più trafficate anche l’autostrada A2, la Statale 106 e la 18 Tirrena Inferiore in Calabria
Il Governo lavora per evitare un voto spezzatino in autunno. Si punta a una vera e propria election day che includa anche la Calabria

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792