Aggressione ai militari della Guardia Costiera, Libera rilancia l’impegno contro la criminalità

Solidarietà è arrivata anche dal consigliere regionale Francesco De Nisi

Due militari della Guardia Costiera aggrediti mentre svolgevano un controllo sulle spiagge di Briatico. L’episodio ha immediatamente suscitato una forte reazione da parte del Coordinamento provinciale di Libera Vibo Valentia, che ha espresso vicinanza e solidarietà agli agenti coinvolti, definendo l’attacco “un’offesa a tutta la comunità”. In un comunicato, l’associazione ha sottolineato come colpire chi indossa la divisa significhi colpire lo Stato e la collettività che esso rappresenta. “Il valore, la dedizione e il coraggio delle forze dell’ordine – si legge – sono fondamentali per garantire sicurezza, legalità e tutela del mare, spesso in condizioni difficili”. Libera ha ribadito che “l’impegno non si ferma, non indietreggia ma avanza con determinazione”, per contrastare la subcultura delinquenziale e riaffermare la presenza di uno Stato forte e credibile sul territorio.

Particolarmente significativa è stata la reazione della prefetta di Vibo Valentia, Anna Aurora Colosimo, che ha condannato l’aggressione definendola “un atto ignobile e privo di umanità”. Colosimo ha inoltre visitato personalmente il militare ricoverato, offrendo un segnale concreto di vicinanza sia dalle istituzioni che dall’intera comunità, che condanna fermamente ogni atto di violenza. L’associazione ha inoltre sottolineato l’importanza di individuare e perseguire, secondo la legge, non solo gli autori materiali ma anche i complici dell’aggressione. In chiusura, Libera ringrazia tutte le donne e gli uomini delle forze dell’ordine che operano nel territorio, definiti “punti di riferimento imprescindibili”, augurando al tempo stesso una “pronta guarigione ai militari coinvolti”, riconoscendo il loro “costante impegno a difesa del bene comune”.

Particolarmente significativa è stata la reazione della prefetta di Vibo Valentia, Anna Aurora Colosimo, che ha condannato l’aggressione definendola “un atto ignobile e privo di umanità”. Colosimo ha inoltre visitato personalmente il militare ricoverato, offrendo un segnale concreto di vicinanza sia dalle istituzioni che dall’intera comunità, che condanna fermamente ogni atto di violenza. L’associazione ha inoltre sottolineato l’importanza di individuare e perseguire, secondo la legge, non solo gli autori materiali ma anche i complici dell’aggressione. In chiusura, Libera ringrazia tutte le donne e gli uomini delle forze dell’ordine che operano nel territorio, definiti “punti di riferimento imprescindibili”, augurando al tempo stesso una “pronta guarigione ai militari coinvolti”, riconoscendo il loro “costante impegno a difesa del bene comune”.

De Nisi

Sulla questione, interviene anche il consigliere regionale Francesco De Nisi, il quale la sua più “ferma condanna per la vile aggressione subita da due agenti. L’episodio – aggiunge De Nisi – evidenzia ancora una volta i rischi che questi uomini corrono quotidianamente per garantire la legalità e la sicurezza del nostro territorio. Sono al loro fianco. gli atti di violenza contro le forze dell’ordine sono inaccettabili. Non possiamo e non dobbiamo tollerare attacchi a chi lavora per tutelare i nostri mari e la nostra sicurezza”.

De Nisi sottolinea il ruolo cruciale svolto dalla Guardia Costiera, che opera instancabilmente per contrastare i reati ambientali e la pesca illegale, spesso in condizioni di estrema difficoltà. “L’aggressione di oggi non è solo un attacco a due uomini in divisa, ma un’offesa all’intera comunità che si fonda sul rispetto delle regole”, aggiunge il consigliere. “Porgo la mia vicinanza e l’augurio di una pronta guarigione ai due agenti feriti – conclude De Nisi – Continuerò a sostenere con forza il lavoro di tutte le forze dell’ordine, affinché la legalità e la giustizia possano sempre prevalere”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Pubblicato solo ieri il bando annunciato il 19 luglio che riguarda la richiesta di rinnovo della concessione per altri 20 anni a Meridionale Petroli
Sopralluogo tecnico per la riqualificazione dell’impianto sportivo. L’amministrazione valuta gli interventi con attenzione a costi e risorse

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792