Agricoltura sostenibile, 153 aziende calabresi premiate con finanziamenti per la produzione integrata

La Regione Calabria pubblica la graduatoria definitiva dell’Intervento SRA01, assegnando fondi a imprese agricole impegnate in pratiche ecocompatibili

È stata pubblicata la graduatoria definitiva dell’Avviso Pubblico relativo all’intervento SRA01 – Produzione Integrata, destinato a promuovere pratiche agricole sostenibili attraverso il sostegno a chi adotta il Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata (SQNPI). La graduatoria è disponibile sul sito www.calabriapsr.it e al link https://www.calabriapsr.it/news/2203-approvazione-graduatoria-definitiva-sra-01-produzione-integrata-avviso-2024.

Con l’approvazione delle domande di finanziamento, 153 agricoltori e produttori calabresi sono stati ammessi a beneficiare di un sostegno che prevede un impegno finanziario complessivo di 2.339.816,20 euro per il quadriennio 2024-2027.

Con l’approvazione delle domande di finanziamento, 153 agricoltori e produttori calabresi sono stati ammessi a beneficiare di un sostegno che prevede un impegno finanziario complessivo di 2.339.816,20 euro per il quadriennio 2024-2027.

Obiettivi

Il bando mira a incentivare l’adozione di pratiche agricole che tutelano l’ambiente, promuovendo la sostenibilità, la biodiversità e la sicurezza alimentare. In particolare, gli agricoltori beneficiari si impegnano a seguire le disposizioni tecniche indicate nei Disciplinari di Produzione Integrata (DPI) che riguardano la difesa fitosanitaria, il controllo delle infestanti e le pratiche agronomiche, tutte finalizzate a ridurre l’uso di pesticidi chimici, a gestire in modo razionale l’impiego di fertilizzanti e a favorire la rotazione delle colture per mantenere la salute del suolo.

“Con la pubblicazione della graduatoria definitiva, la Regione Calabria compie un passo importante verso una agricoltura più verde e sostenibile – commenta l’assessore regionale Gianluca Gallo – . Il nostro impegno è quello di supportare gli agricoltori calabresi in un percorso di transizione ecologica che, da un lato, migliora la qualità della produzione e, dall’altro, preserva le risorse naturali e la biodiversità. Grazie a questo intervento, siamo convinti che la nostra agricoltura possa diventare sempre più competitiva, nel rispetto delle normative europee e con un occhio attento alla salute del nostro territorio”.

Il sostegno finanziario previsto dall’intervento SRA01 offre un aiuto economico per ettaro di superficie agricola utilizzata (SAU) a favore degli agricoltori che aderiscono al Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata (SQNPI). Il bando si inserisce nel quadro della Programmazione della Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027 e si pone come obiettivo la promozione di tecniche agricole che minimizzano l’impatto ambientale, favorendo al contempo l’equilibrio tra produttività e sostenibilità.

Rispetto dell’ambiente

“Grazie a questo avviso che oggi premia 153 aziende – conclude l’assessore Gallo – la Regione Calabria non solo potenzia la competitività delle imprese agricole locali, ma contribuisce anche a diffondere pratiche più rispettose dell’ambiente, in linea con le sfide e gli obiettivi europei per la tutela del territorio e delle risorse naturali”. (foto web)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

È stata inaugurata negli scorsi giorni l’area ristoro della piscina comunale “Salvatore Giudice” di Lamezia Terme
Secondo l’Istat, l’aumento supera di gran lunga l’inflazione generale, trainato soprattutto dall’impennata dei costi energetici tra il 2022 e il 2023
I carabinieri di Squillace hanno fermato l’uomo durante un controllo in auto. Oltre alla droga e all’arma, sono stati sequestrati un bilancino e circa 300 euro, ritenuti provento dello spaccio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792