Si è tenuta, nella splendida cornice del Parco nazionale della Sila, presso l’hotel Camigliatello, la tre giorni di “Aibes Cocktail Experience – Calabria & Nature”. Tre giornate, dal 27 al 29 aprile, all’insegna del bar training, entertainment, competition, culture and leisure, nel suggestivo scenario di Camigliatello Silano (Cosenza).
Un’opportunità imperdibile per aggiornarsi, confrontarsi e trarre ispirazione, resa ancora più significativa dalla bellezza del contesto naturalistico. Aibes – Associazione italiana barman e sostenitori – è l’unica associazione di categoria riconosciuta dal Ministero della pubblica istruzione, dal 1992.
Fulcro della manifestazione è stata la competition del XXIII concorso regionale Aibes Calabria-Basilicata, coordinata dal direttivo composto dal fiduciario Luca Biafora, dal consigliere nazionale Sergio Aiello e dal responsabile tempo libero e istituti alberghieri Salvatore Caliò, con il supporto di tutti i soci storici. L’evento ha riscosso un grande successo, in un’ottica di condivisione e spirito associativo che da sempre contraddistinguono l’Aibes e i suoi valori costituenti.
Come ogni anno, la sezione Calabria-Basilicata ha organizzato la competition Aibes, che premia i migliori barman e barlady. I vincitori di quest’edizione parteciperanno, dal 26 al 30 ottobre, al 76° concorso nazionale – Italian Cocktail Competition in tour 2025, che si terrà a bordo della nave Costa Favolosa, con tappe a Genova, Barcellona e Marsiglia. Una competizione nazionale che darà accesso al campionato mondiale.
Non solo competizione, ma anche intrattenimento: il 27 aprile si sono svolte due uscite didattico-ludiche organizzate dal socio Aibes Salvatore Caliò (resp. tempo libero), insieme al socio storico Francesco Silipo, pensate per gli amanti della natura. La prima, il Trenino della Sila con Willy Wonka, è stata organizzata dalla Sala da tè Le Jardin CS: i bartender Aibes, alla stazione di Sculca, hanno omaggiato tutti i viaggiatori del trenino Willy Wonka con cocktail al cioccolato offerti da Fabbri1905. Nel pomeriggio, invece, si è tenuta l’escursione Bike excursions – Foraging by Caffo Group 1915, un’esperienza in bicicletta lungo i sentieri della Sila promossa da Loricaly, che ha permesso ai partecipanti di pedalare nella natura incontaminata raccogliendo erbe aromatiche e fiori tipici del territorio silano.
Il 28 aprile, la mattinata è stata dedicata a una masterclass d’eccellenza con Gregory Camillò, general manager del “Jerry Thomas Speakeasy e BarRoom”, bartender calabrese originario di Vibo Marina, conosciuto per la sua professionalità e umiltà, che ha condiviso il tema “Come la biodiversità può cambiare la vita – Il mio viaggio dalla Calabria al mondo”. Tutti i partecipanti al concorso, gli studenti degli istituti alberghieri presenti e i professionisti del settore turistico-alberghiero hanno potuto apprezzare non solo il suo percorso internazionale (Dubai, Londra, Singapore, Roma), ma anche il valore umano e formativo del suo intervento.
Nel pomeriggio, alle ore 15:30, ha preso il via la competition, presentata ufficialmente da Luigi D’Alife dj, affiancato dal tuttofare e responsabile del tempo libero Aibes Calabria Salvatore Caliò, socio storico della sezione. La competizione ha visto la partecipazione di ben 65 bartender provenienti da due regioni e suddivisi in diverse categorie: bartender junior, bartender e bartender professional, che si sono sfidati nelle categorie low alcool, fancy e flair.
Vincitori
I vincitori che rappresenteranno la sezione Calabria-Basilicata al 76° concorso nazionale Aibes sono:
• Giulio Valia – Categoria low alcool – bartender presso Il Tartufo Domenico Penna, Pizzo
• Lucio Raccuja – Categoria fancy – Reggio Calabria
• Danilo Costante – Categoria flair – San Giovanni in Fiore
Giuria
La giuria del concorso era composta da:
• Gregory Camillò, bartender professionista
• Paolino Nigro, bartender professionista
• Gianluca Perrotta, esperto di beverage
• Luigi Salsini, giornalista enogastronomico
Dopo la proclamazione dei vincitori, in un’atmosfera di festa e musica, si è tenuta la cena di gala, con un menù tipico silano accompagnato dai vini della cantina Benvenuto di Francavilla Angitola.
Il dessert ha visto protagonista il celebre tartufo di Pizzo di Domenico Penna, servito con Vecchio Amaro del Capo Red Hot e il nuovo Limonier, entrambi prodotti di Caffo Group 1915. A chiudere, caffè Otto Maragò. Una serata davvero indimenticabile.
Il 29 aprile, a partire dalle 9:30, si sono susseguite diverse masterclass e workshop di alto profilo, con ospiti di rilievo della scena nazionale e internazionale del bartending:
• Alessandro Cattani, brand ambassador di Fabbri1905, socio sostenitore storico Aibes, ha presentato i nuovi prodotti dell’azienda e introdotto “Arie & Velluti Shake”, illustrandone le modalità di utilizzo e servizio.
• Michele Di Carlo, “il gustosofo” e consulente Bonaventura Maschio, ha parlato delle nuove proposte aziendali, tra cui il bitter, il vermouth rosso e il gin “The Barmaster”, all’insegna di innovazione e sostenibilità.
• Paolino Nigro, bartender professionista, ha chiuso la giornata con l’intervento “Origini”, raccontando la sua esperienza tra Spagna, Inghilterra, Milano e il ritorno nella sua Melfi, dove ha aperto il suo locale “Origini”, ispirato alla storia e tradizione del suo territorio, oggi reinterpretata nella sua drink list e nel menù.
Non è stata soltanto un’occasione di competizione, ma soprattutto un momento di incontro e condivisione, che ha offerto uno spaccato del livello altissimo raggiunto dalla sezione Calabria-Basilicata.
L’evento ha rappresentato una grande opportunità di crescita, confronto e rafforzamento dei valori e della mission dell’associazione, impegnata da sempre nella promozione del bartending in Italia e nel mondo, grazie anche all’International Bartenders Association (IBA), di cui Aibes è fondatrice.
La presenza del presidente Aibes Angelo Donnaloia ha reso il concorso ancora più emozionante.
Un plauso speciale va a tutto lo staff organizzativo della manifestazione, agli sponsor, agli ospiti come Danilo Bellucci, ai brand ambassador dei soci sostenitori presenti (Caffo Group 1915, Nonino, Red Bull, Bottega Spa, Fabbri1905, Bonaventura Maschio), e a tutti i soci Aibes.
Un grande in bocca al lupo a chi proseguirà verso il concorso nazionale 2025!
La sezione Aibes Calabria-Basilicata, vista la splendida riuscita e la partecipazione a questo XXIII concorso regionale, auspica che il concorso nazionale Aibes 2026 possa tenersi proprio in Calabria, terra meravigliosa dove accoglienza, professionalità turistica-alberghiera, buon cibo e tradizioni regnano sovrani.