Al via i lavori di completamento del teatro comunale, Romeo: pronti alla prima vera stagione

L’intervento prevede l’applicazione della vernice ignifuga, ultimo passaggio tecnico necessario per l’agibilità della struttura

Un passo decisivo verso la rinascita culturale della città: sono ufficialmente iniziati i lavori di completamento del teatro comunale di Vibo Valentia, un’opera attesa da anni e finalmente pronta a diventare realtà. L’intervento, frutto di un intenso lavoro da parte dell’amministrazione comunale, segna un punto di svolta per il futuro culturale della città. Una delegazione dell’amministrazione, con in testa il sindaco Enzo Romeo accompagnato dagli assessori Salvatore Monteleone e Stefano Soriano, era presente ieri all’inizio dei lavori.

Le parole del sindaco

Le parole del sindaco

E il primo cittadino non nasconde la sua soddisfazione: “Grazie all’ottenimento dei fondi necessari siamo nelle condizioni di completare l’iter autorizzativo: l’applicazione della vernice ignifuga, elemento tecnico fondamentale per la piena agibilità della struttura, non rappresenta solo un passaggio obbligato, ma anche simbolico, verso l’apertura del teatro alla cittadinanza. Nelle scorse settimane – prosegue il sindaco – abbiamo bandito l’Avviso pubblico per la programmazione della prima vera stagione teatrale che prenderà il via il prossimo inverno, per avere una proposta culturale strutturata, degna di una città che vuole investire nella bellezza, nell’arte e nella partecipazione. Abbiamo creduto in questo progetto sin dal primo giorno, perché Vibo Valentia – conclude il primo cittadino – merita una stagione teatrale autentica, e questo è un impegno che con costanza e determinazione stiamo mantenendo”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Le risorse, suddivise tra misure strutturali e a superficie, mirano a sostenere la cooperazione, lo sviluppo locale, la qualità dei prodotti, la gestione delle imprese agricole e la tutela delle aree rurali e forestali
Nel cuore del centro storico di Nicastro, la storica dimora del sacerdote e letterato ottocentesco sarà ristrutturata per accogliere esperti, progetti e attività a vocazione culturale e formativa
Particolare attenzione è stata riservata ai progetti inerenti lo sport e l’inclusione sociale, che vedono come soggetti attuatori i Comuni di Capistrano, Filadelfia, Filandari, Monterosso, San Costantino e Zambrone

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792