Al via la seconda edizione del “Memorial Gregorio Prestia”: arte, memoria e talento a Palazzo Gagliardi

La collettiva di scultura rappresenta un’occasione unica per celebrare la memoria del celebre scultore vibonese

Dal 9 al 26 ottobre 2025 Palazzo Gagliardi ospiterà la seconda edizione del “Memorial Gregorio Prestia”, mostra nazionale di scultura e concorso artistico dedicato al celebre scultore vibonese. L’evento è promosso dall’associazione socio-culturale “Vibo Valentia città antica – Il salottino”, con il patrocinio del Comune di Vibo Valentia.

L’inaugurazione si terrà giovedì 9 ottobre alle ore 17:30, con la partecipazione del sindaco Enzo Romeo e dell’assessore alla Cultura Stefano Soriano; del presidente dell’associazione Mimmo Grillo, del critico d’arte Gianpiero Menniti, e di Mario Prestia, figlio dello scultore Gregorio Prestia. La serata sarà presentata da Titti Preta. Nel corso del vernissage il sindaco consegnerà inoltre un riconoscimento alla carriera al maestro d’arte Reginaldo D’Agostino. A seguire un rinfresco a cura degli allievi dell’Istituto Alberghiero di Vibo Valentia.

L’inaugurazione si terrà giovedì 9 ottobre alle ore 17:30, con la partecipazione del sindaco Enzo Romeo e dell’assessore alla Cultura Stefano Soriano; del presidente dell’associazione Mimmo Grillo, del critico d’arte Gianpiero Menniti, e di Mario Prestia, figlio dello scultore Gregorio Prestia. La serata sarà presentata da Titti Preta. Nel corso del vernissage il sindaco consegnerà inoltre un riconoscimento alla carriera al maestro d’arte Reginaldo D’Agostino. A seguire un rinfresco a cura degli allievi dell’Istituto Alberghiero di Vibo Valentia.

Scultori presenti

La mostra vedrà la partecipazione di numerosi scultori provenienti da diverse città, tra cui: Cosimo Allera, Bruno Grillo, Agostino Caracciolo, Vincenzo Idà, Pietro Colloca, Antonio La Gamba, Mariella Costa, Rosario La Seta, Domenico D’Agostino, Pino Morena, Antonino Denami, Domenico Papalia, Giuseppe Famà, Vittorio Pinto, Antonio Fanello, Alberto Polistena, Silvana Fiumara, Amalia Politi, Giuseppe Galati, Pantaleone Rombolà, Tonino Gaudioso.

Le sale di Palazzo Gagliardi saranno aperte tutti i giorni, weekend compresi, dalle 17:30 alle 20:00. Le visite di gruppo sono disponibili dalle 10:30 alle 12:30 su prenotazione al numero 389.0030175. La collettiva di scultura rappresenta dunque un’occasione unica per celebrare la memoria di Gregorio Prestia, valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere il dialogo culturale tra generazioni e territori.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Durante la tavola rotonda al Mirabilia 2025 di Catanzaro, l’assessore al Turismo Giovanni Calabrese ha lanciato un appello: Calabria modello per l’integrazione tra intelligenza artificiale e promozione culturale
Nuovo vertice in Prefettura con il sottosegretario Wanda Ferro, la Regione, il Comune di Lamezia e Progetto Sud. Obiettivo: chiudere entro fine anno una ferita aperta da decenni
Il vescovo Attilio Nostro tace, la Provincia impossibilitata a intervenire, Nicotera pronta a far sentire la sua voce

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792