Alecci (Pd): agevolazioni ai pensionati solo in Sicilia, la Calabria ha perso un’occasione storica

Il consigliere regionale critica duramente il centrodestra calabrese dopo l’approvazione della norma nazionale che prevede agevolazioni fiscali per chi si trasferisce in Sicilia

“Che amarezza, un’occasione mancata per la Calabria!” È il commento del consigliere regionale del Partito Democratico Ernesto Alecci dopo l’approvazione da parte del Governo nazionale di una norma che prevede agevolazioni fiscali per i pensionati e gli imprenditori che decidono di trasferirsi o investire in Sicilia.

Alecci non contesta il merito della misura, ma il mancato ascolto delle proposte simili avanzate per la Calabria. “La mia amarezza – spiega – non nasce da invidia o campanilismo. La Giunta siciliana ha fatto benissimo a portare avanti questo percorso normativo. Ma non posso non pensare che, già due anni fa, nel settembre 2023, avevo presentato una proposta di legge regionale che andava nella stessa direzione. È stata ignorata. Non è mai stata neppure discussa in commissione.”

Alecci non contesta il merito della misura, ma il mancato ascolto delle proposte simili avanzate per la Calabria. “La mia amarezza – spiega – non nasce da invidia o campanilismo. La Giunta siciliana ha fatto benissimo a portare avanti questo percorso normativo. Ma non posso non pensare che, già due anni fa, nel settembre 2023, avevo presentato una proposta di legge regionale che andava nella stessa direzione. È stata ignorata. Non è mai stata neppure discussa in commissione.”

“La proposta – sottolinea Alecci – era molto simile a quella approvata oggi per la Sicilia: puntava a rendere il Mezzogiorno d’Italia competitivo rispetto ad altri Paesi europei – come Portogallo, Albania o Cipro – che da tempo attraggono pensionati stranieri con regimi fiscali vantaggiosi. La Calabria poteva essere la prima regione italiana a muoversi in questa direzione – aggiunge – una norma contro lo spopolamento, per attrarre ricchezza, creare occupazione e aumentare il benessere diffuso. Ma, come spesso accade quando le proposte arrivano dall’opposizione, è rimasta chiusa in un cassetto mai aperto”.

Un’occasione, secondo il consigliere dem, che la Calabria ha perso per colpa dell’inerzia della maggioranza: “È una situazione inaccettabile. Ma non ci fermiamo. Continueremo a scrivere e presentare leggi che possano migliorare la vita dei calabresi, nella speranza che la prossima volta qualcuno abbia almeno il coraggio di discuterle. La Calabria deve essere promotrice di buone prassi, non semplice spettatrice”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Prodotto a Cirò e Cirò Marina, è apprezzato per il suo profilo intenso e armonico, fortemente legato al microclima e alla tradizione vitivinicola dell’area
Questa sera, il suggestivo santuario ospita “Ode al Creato”, concerto sinfonico-corale ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco, con musiche di Ortolani, Battiato e Morricone
Nicotera e Ricadi sono i comuni più in difficoltà; disagi anche a Pizzo e razionamento dell’acqua negli altri centri della costa. Cresce l’indignazione dei cittadini

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792