Allarme truffa all’Unical: falsa email chiede il pagamento delle tasse universitarie

L’Ateneo ribadisce: si paga solo tramite portale Esse3 o sito istituzionale

In questi giorni, sta circolando una falsa email, apparentemente inviata a nome dell’Università della Calabria, con cui si sollecita il presunto pagamento di tasse universitarie arretrate. “Si tratta – chiarisce l’Ateneo – di una truffa costruita ad arte”.

Il messaggio, oltre a riportare riferimenti bancari ed email non istituzionali, contiene informazioni del tutto false, compreso l’invito a rivolgersi al Servizio Sociale per questioni legate alle tasse, circostanza che l’Unical smentisce categoricamente.

Il messaggio, oltre a riportare riferimenti bancari ed email non istituzionali, contiene informazioni del tutto false, compreso l’invito a rivolgersi al Servizio Sociale per questioni legate alle tasse, circostanza che l’Unical smentisce categoricamente.

“L’Università della Calabria – precisa la nota – non invia solleciti di pagamento da indirizzi email non ufficiali e non indirizza mai gli studenti al Servizio Sociale per pratiche tributarie”.

L’Ateneo ricorda inoltre che il pagamento delle tasse avviene esclusivamente tramite i canali ufficiali, accessibili dal portale Esse3 o dal sito istituzionale www.unical.it. L’invito agli studenti è di ignorare e segnalare eventuali comunicazioni sospette per evitare di cadere nella rete dei truffatori.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Viabilità più che raddoppiata rispetto ai fine settimana precedenti, con picchi in Campania e sull’Appennino calabro-lucano
Tra incarichi legali lievitati e altre scelte poco comprensibili, l’opposizione punta il dito contro un’amministrazione che – a suo dire – chiude il mandato così com’era iniziato
L’attore e musicista statunitense, amatissimo dal pubblico italiano, è pronto a regalare emozioni indimenticabili in un evento che si preannuncia straordinario

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792