Allerta maltempo in Calabria, criticità nei comuni di Botricello e Cropani

Piogge intense stanno causando allagamenti anche quartiere marinaro di Catanzaro. Contestualmente, un incendio ha colpito un magazzino agricolo in viale Europa

Nelle ultime ore, a causa delle condizioni meteo avverse che stanno interessando il territorio, numerose richieste di intervento sono pervenute alle sale operative dei Comandi dei vigili del fuoco di Crotone e Catanzaro. Le criticità più significative si registrano nei comuni di Botricello e Cropani, nonché nel quartiere marinaro di Catanzaro, dove si stanno verificando allagamenti e presenza diffusa di acqua in aree urbane.

Contestualmente, la Sala Operativa 115 del Comando di Catanzaro segnala un incendio in viale Europa, che ha interessato un magazzino agricolo di circa 800 mq, al cui interno erano presenti attrezzature agricole e animali, alcuni dei quali deceduti. Sono attualmente in corso le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’area. Al momento non è ancora nota la causa dell’innesco. Le squadre dei vigili del fuoco proseguono senza sosta le attività di assistenza e supporto alla popolazione, monitorando l’evoluzione delle condizioni meteorologiche e delle altre criticità presenti sul territorio.

Contestualmente, la Sala Operativa 115 del Comando di Catanzaro segnala un incendio in viale Europa, che ha interessato un magazzino agricolo di circa 800 mq, al cui interno erano presenti attrezzature agricole e animali, alcuni dei quali deceduti. Sono attualmente in corso le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell’area. Al momento non è ancora nota la causa dell’innesco. Le squadre dei vigili del fuoco proseguono senza sosta le attività di assistenza e supporto alla popolazione, monitorando l’evoluzione delle condizioni meteorologiche e delle altre criticità presenti sul territorio.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Alla Borsa mediterranea del turismo archeologico la direzione della Riserva naturale della foce del Mesima lancia un progetto innovativo destinato a far da punto di riferimento in Calabria
L’accordo stabilisce l’area dove sorgerà la struttura sanitaria, legata alla facoltà di Medicina dell’Università della Calabria
Due linee di trasporto urbano attive per l’1 e il 2 novembre accompagneranno residenti e turisti tra centro, Marina, Cimitero e aree parcheggio. L’obiettivo: ridurre il traffico e favorire la partecipazione alla storica Fiera di Ognissanti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792