Ambiente, misure interdittive per due dirigenti regionali e due funzionari Arpacal

Per tutti è stata prevista la sospensione della durata di un mese dal servizio

Su richiesta del Procuratore Camillo Falvo e del sostituto co-titolare delle indagini, i Carabinieri della Compagnia di Serra San Bruno e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) di Vibo Valentia, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione delle misure interdittive emesse dal GIP del Tribunale di Vibo nei confronti di due dirigenti della Regione Calabria e due funzionari dell’Arpacal. Tutti sospesi dal servizio per un mese.

Il provvedimento riguarda l’indagine che lo scorso mese di marzo ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli stessi dirigenti e funzionari regionali che – a vario titolo – concedevano e agevolavano l’aumento del quantitativo di rifiuti in ingresso nell’impianto

Il provvedimento riguarda l’indagine che lo scorso mese di marzo ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli stessi dirigenti e funzionari regionali che – a vario titolo – concedevano e agevolavano l’aumento del quantitativo di rifiuti in ingresso nell’impianto

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il candidato del campo progressista denuncia presunte anomalie nei sondaggi pro-Occhiuto: rilevazione fatta prima che fossi ufficialmente in corsa e una società già pagata dalla Regione
Ad avanzarla è stato Raffaele Arcella, ex vicesindaco di Vibo, il quale solleva dubbi legali sull’iter procedurale adottato dal Comune
Il tenente colonnello Giuseppe Maniglio subentra al maggiore Valentino Luce, destinato al Comando di Ravenna

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792