Amministrative 2025, il Tar conferma l’esclusione della lista “Uniamo Acquaro”: rigettato il ricorso di Barilaro

Tra le irregolarità contestate: assenza del contrassegno, firme su fogli non congiunti e mancanza della data di autenticazione. Barilaro valuta ora l’appello al Consiglio di Stato

La prima sezione del Tar Calabria si è riunita stamattina in sessione straordinaria per esaminare il ricorso presentato da Giuseppe Barilaro contro la ricusazione della sua lista “Uniamo Acquaro” da parte della commissione elettorale circondariale (verbale n. 412 del 25/10/2025), in vista delle elezioni amministrative del 23 e 24 novembre. Il tribunale ha deciso di respingere la richiesta, confermando l’esclusione della lista, un provvedimento che rischia di compromettere la competizione elettorale stessa.

Le motivazioni addotte dalla commissione elettorale risultano precise: la lista di Barilaro presentava il modulo di candidatura privo del contrassegno di lista; le firme dei presentatori erano apposte su fogli separati, non materialmente congiunti al modulo principale e privi del contrassegno; infine, mancava la data nell’atto di autenticazione delle firme dei sottoscrittori. Nonostante le memorie difensive depositate dagli avvocati Antonio Barilaro e Francesco Izzo, tutte le argomentazioni avanzate sono state rigettate dal Tar.

Le motivazioni addotte dalla commissione elettorale risultano precise: la lista di Barilaro presentava il modulo di candidatura privo del contrassegno di lista; le firme dei presentatori erano apposte su fogli separati, non materialmente congiunti al modulo principale e privi del contrassegno; infine, mancava la data nell’atto di autenticazione delle firme dei sottoscrittori. Nonostante le memorie difensive depositate dagli avvocati Antonio Barilaro e Francesco Izzo, tutte le argomentazioni avanzate sono state rigettate dal Tar.

Il possibile ricorso

Resta ora da capire se Barilaro intenderà presentare ricorso al Consiglio di Stato, come avrebbe già dichiarato. In tal caso, sarà necessario attendere ancora qualche giorno per conoscere il responso definitivo e capire se la campagna elettorale dell’altro candidato, Pino Ferraro, si svolgerà contro un vero avversario oppure in una competizione ridotta al solo quorum. Indipendentemente dall’esito finale, “Acquaro Bene Comune” dovrà affrontare la sfida senza esitazioni qualora Barilaro dovesse fermarsi qui, confermando così il proprio impegno a sostenere una competizione elettorale piena e regolare.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

L’amministratore delegato della Stretto di Messina rivendica la correttezza tecnica dell’opera dopo lo stop della Corte dei Conti alla delibera Cipess: fatico a capire le motivazioni della decisione, ma siamo pronti a fornire ogni chiarimento
Al centro dell’inchiesta la gestione del progetto “Borgo della Musica Rock – Steven Tyler” e presunte pressioni e frodi negli appalti e negli eventi comunali
Il consigliere regionale del Partito democratico Ernesto Alecci critica l’avviso pubblico: bando troppo generico e senza criteri di merito

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792