Arena, giovani in campo con la Provic per diventare “angeli custodi” del territorio

Dal 4 al 10 agosto la Promoarena organizza il campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto a ragazzi tra i 10 e i 16 anni

“Anch’io sono la Protezione Civile”. Con questo suggestivo slogan la “Promoarena”, dal 4 al 10 agosto, si appresta a realizzare un campo scuola di “Prociv”, iniziativa rivolta a giovani e giovanissimi (10–16 anni) che per una settimana intera vivranno un “Grest” dalle particolarissime connotazioni sociali e volontaristiche. In tenda, con i volontari “grandi”, al cui agire, con le dovute precauzioni e misure di sicurezza, si cercherà di avvicinare i ragazzi, sperando divengano la protezione civile di domani: gli angeli custodi di se stessi e di chi, per varie calamità o emergenze, dovesse avere bisogno di un sostegno umano, professionale e specializzato. Non balli, giochi di gruppo, canti, corse o gavettoni, ma lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche con le attrezzature impiegate in situazioni reali per inculcare nelle nuove generazioni l’operatività e l’importanza di un sistema efficiente di protezione civile.

L’iniziativa (nata a livello nazionale nel 2007 con lo scopo di realizzare un significativo investimento nelle attività e nella cultura della protezione civile del domani), viene riproposta a grande richiesta dopo il successo ottenuto lo scorso anno. È stata promossa dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, in collaborazione con le Regioni e con le Organizzazioni di volontariato e Prociv nazionali e locali, e si svolgerà tra la sede della “Promoarena” e il campo sportivo cittadino.

L’iniziativa (nata a livello nazionale nel 2007 con lo scopo di realizzare un significativo investimento nelle attività e nella cultura della protezione civile del domani), viene riproposta a grande richiesta dopo il successo ottenuto lo scorso anno. È stata promossa dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, in collaborazione con le Regioni e con le Organizzazioni di volontariato e Prociv nazionali e locali, e si svolgerà tra la sede della “Promoarena” e il campo sportivo cittadino.

Un vero e proprio Campo–Scuola didattico, formativo e informativo, che avrà come responsabile organizzativo e “Capocampo” il presidente della “Promoarena”, Filippo Adamo, coadiuvato dai vice Rosa Campagna, Giuseppe Schiavello e Vanessa Carnovale, e da tutti gli altri volontari dell’associazione che prenderanno parte alla sua realizzazione.

Rischi sul territorio

Nello stesso frangente, grazie alla collaborazione dei rappresentanti delle diverse componenti coinvolte e alle strutture operative di vigili del fuoco, carabinieri forestali, gruppi Aib e Suem e unità cinofile, i giovani “volontari” potranno approfondire la conoscenza dei rischi presenti sul territorio e dei relativi piani per prevenirli e fronteggiarli, apprendere i comportamenti corretti in caso di emergenza e partecipare alle diverse attività attuate a tutela di ambiente, territorio e patrimonio boschivo e naturalistico.

Per i ragazzi una pedagogia pratica di grande valenza, mentre per i volontari che la organizzano è una notevole opportunità di vita associativa, formativa e comunicativa, anche attraverso la divulgazione del proprio materiale informativo, utile altresì a diramare i valori del volontariato e il senso di appartenenza alla comunità e di cittadinanza attiva nel concreto. Il tutto in assoluta sicurezza, poiché tutti i volontari presenti al campo sono qualificati e preparati per ogni evenienza e nel primo soccorso.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Tavolo tecnico a palazzo Luigi Razza tra associazioni e l’assessore Marco Miceli: in primo piano l’estensione della raccolta differenziata
Con un passato professionale all’insegna della legalità e dell’impegno sociale, punta a ricostruire il rapporto tra cittadini e istituzioni dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose
Dagli Stati Generali del Mezzogiorno il segretario nazionale di Forza Italia rilancia la ricandidatura del presidente dimissionario

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792