Armi, droga, ricettazione e lavoro nero: otto persone denunciate dai carabinieri di Vibo

L’attività si inserisce nel più ampio dispositivo di prevenzione e contrasto disposto dal Comando provinciale, volto a garantire sicurezza e legalità su tutto il territorio provinciale

Nel corso di una serie di stringenti controlli straordinari del territorio, che si sono conclusi nel fine settimana, i militari della Compagnia di Vibo Valentia hanno denunciato in stato di libertà otto persone. Nel corso delle attività, in particolare: due persone sono state trovate in possesso di circa 5 grammi di marijuana e di due piante di canapa indiana; un terzo soggetto è stato trovato in possesso di 5 grammi di cocaina, un bilancino di precisione e la somma contante di 440 euro; altre due persone sono state trovate in possesso di parti di autovetture di provenienza non tracciabile.

Lavoro “nero”

Lavoro “nero”

Presso un’attività di panificazione, i militari dell’Arma, unitamente al personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno accertato la presenza di tre lavoratori irregolari. È stata pertanto elevata una sanzione amministrativa di 14.200 euro e disposta la sospensione temporanea dell’attività imprenditoriale.

Complessivamente, nella sola sera di venerdì, sono state identificate oltre 100 persone, 70 veicoli e sono state accertate ed elevate numerose sanzioni per violazioni al codice della strada. Due persone, inoltre, sono state denunciate poiché sorprese con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti ed un giovane è stato trovato in possesso di un coltello di genere vietato. L’attività si inserisce nel più ampio dispositivo di prevenzione e contrasto disposto dal Comando provinciale dei carabinieri di Vibo Valentia, volto a garantire sicurezza e legalità su tutto il territorio provinciale.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Blitz a Castrolibero: operazione congiunta di Guardia di finanza, carabinieri e polizia. Ricco era ricercato da febbraio per sfuggire a una condanna definitiva
La schiuma bianca galleggia sull’acqua verde smeraldo, mentre i volontari di “Uniti per il Golfo di Sant’Eufemia” portano la loro battaglia fino al cuore di Vibo Valentia
L’attività si inserisce nel più ampio dispositivo di prevenzione e contrasto disposto dal Comando provinciale, volto a garantire sicurezza e legalità su tutto il territorio provinciale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792