Asp, il nuovo commissario detta l’agenda: in primo piano il Pronto soccorso dello Jazzolino (video)

Asp, il nuovo commissario detta l’agenda: in primo piano il Pronto soccorso dello Jazzolino (video)

Gianfranco Tomao si presenta alla stampa e annuncia continuità con il lavoro del suo predecessore. Tra le criticità: carenze di personale, lunghe attese e strutture sanitarie da potenziare

Una conferenza stampa definita “conoscitiva” quella convocata dal neo commissario dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia, Gianfranco Tomao, che subentra all’ex prefetto Vittorio Piscitelli, rimasto in carica per dieci mesi. Tomao va a completare la terna commissariale insieme ai tecnici Gandolfo Miserendino e Gianluca Orlando.

“Continueremo nel solco tracciato da Piscitelli – ha dichiarato Tomao – ma è evidente che c’è ancora molto da fare”. L’ex prefetto ha evidenziato le numerose criticità da affrontare con urgenza, indicando come priorità assoluta il Pronto soccorso dell’ospedale Jazzolino.

“Continueremo nel solco tracciato da Piscitelli – ha dichiarato Tomao – ma è evidente che c’è ancora molto da fare”. L’ex prefetto ha evidenziato le numerose criticità da affrontare con urgenza, indicando come priorità assoluta il Pronto soccorso dell’ospedale Jazzolino.

A fotografare lo stato della sanità vibonese è stato il direttore sanitario aziendale Ilario Lazzaro, presente alla conferenza insieme al direttore amministrativo Vittorio Sestito: “Se la sanità in Italia vive difficoltà diffuse, a Vibo Valentia si può parlare di una condizione da malato grave”, ha dichiarato Lazzaro. Carenze di personale medico e infermieristico, reparti sotto organico e liste d’attesa infinite sono solo alcuni dei nodi irrisolti.

Ma qualcosa si muove. È in corso un piano di ampliamento del Pronto soccorso dello Jazzolino, che sarà dotato di nuove sale capaci di ospitare decine di pazienti. Previsto anche il raddoppio dei posti letto nel reparto di ortopedia. L’auspicio – sottinteso ma evidente – è che a questi ampliamenti strutturali segua un potenziamento degli organici, per garantire tempi di attesa più brevi e servizi più efficienti.

I cittadini, nel frattempo, restano in attesa, fiduciosi ma anche stanchi di promesse. E guardano all’inaugurazione del nuovo ospedale come a un evento atteso da tempo, sperando che non resti solo un brindisi con calici e champagne, ma rappresenti davvero una svolta per la sanità del territorio.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Operazione congiunta dei militari dell’Arma e della Procura di Vibo Valentia: distrutta una “cattedrale verde” di cannabis tra Dinami e San Pietro di Caridà
Il centrodestra del presidente uscente è al 54%, centrosinistra fermo al 45,5%. Breve panoramica anche sulle altre Regioni al voto in autunno
Un carabiniere fuori servizio nota movimenti sospetti, allerta i colleghi e contribuisce a bloccare i presunti responsabili

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792