Aspromonte, nasce Cicale: format di arte, editoria e territorio

Un laboratorio itinerante tra curatela, formazione e progettazione culturale. Si parte con un workshop sul libro di Giulia Boccarossa

Un nuovo spazio dedicato all’incontro tra pratiche curatoriali, formazione e progettazione culturale prende vita tra le montagne dell’Aspromonte. Si chiama Cicale ed è il nuovo format ideato e curato da Teodora Malavenda e Nicoletta Grasso, estensione del Franc | Festival di Ricerca per le Arti Contemporanee, che dal 2015 sperimenta percorsi artistici e didattici in luoghi simbolici del Sud Italia. Con Cicale l’approccio del festival si amplia verso progetti a lungo termine, capaci di intrecciare arti visive, suono, performance e territorio. L’obiettivo è chiaro: generare processi culturali profondi e condivisi, attraverso un laboratorio itinerante che metta al centro la ricerca, la relazione e l’ascolto.

Il ritmo delle immagini

Il ritmo delle immagini

Il format debutta con il workshop “Il ritmo delle immagini. Pensare e progettare il libro fotografico”, a cura della graphic designer Giulia Boccarossa, in programma dal 23 al 28 luglio 2025 a Zervò, in Calabria, all’interno di un ex sanatorio riconvertito in rifugio per escursionisti, immerso in una faggeta a oltre 1100 metri di altitudine. Il workshop si rivolge a fotografə, artistə visivə e progettistə editoriali già in possesso di un progetto avviato, offrendo strumenti teorici e pratici per realizzare un dummy pronto per la stampa o la presentazione a editori, call e premi internazionali. Il percorso alternerà sessioni collettive, incontri individuali e attività connesse al contesto naturale.

La costruzione del format

Tra i temi affrontati: la costruzione della sequenza, l’impaginazione, la scelta di formati e materiali, le strategie di self-publishing e la lettura critica del panorama editoriale contemporaneo. Non mancheranno momenti collaterali pensati per stimolare connessione e concentrazione, dalle brevi escursioni nel Parco Nazionale dell’Aspromonte, a pratiche facoltative di meditazione trascendentale, fino a sessioni di cucina locale in collaborazione con la cuoca della struttura.

Riconoscimenti internazionali

Giulia Boccarossa, graphic designer indipendente specializzata in editoria d’arte e fotografia, vanta numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui le selezioni ai Les Rencontres d’Arles Book Awards e ai Photo Espana Awards. Nel 2025 è stata tra i membri della giuria del Best Book Design from all over the World, promosso dalla Stiftung Buchkunst.Con Cicale, Franc Festival conferma il suo impegno nella costruzione di un’alleanza tra arte, territorio e pensiero critico, dando forma a nuovi spazi di riflessione e progettazione condivisa.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Forse già fermato l’autore del gravissimo episodio. Si tratterebbe di un giovane originario del posto rientrato da poco da Firenze
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda che aveva scosso la comunità del piccolo centro del Vibonese
La ministra Calderone (r)assicura: l’uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l’innalzamento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792