Autonomia differenziata, Lo Schiavo mette a fuoco tutte le contraddizioni

Il consigliere regionale di Liberamente progressisti: siamo in presenza di una legge truffa, una pratica truccata

«Netta contrarietà ad una legge truffa che condanna la Calabria. Dal dibattito di oggi sull’Autonomia differenziata, in Consiglio regionale, sono emerse quelle contraddizioni tutte interne ad una maggioranza nella quale sono in molti a vivere con disagio il processo di approvazione del Disegno di legge Calderoli>.

E’ quanto sostenuto dal consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto, Liberamente progressisti, il quale ha sottolineato che <l’Autonomia differenziata è un danno, è una legge truffa, è una partita truccata in partenza dalla quale non può derivare nulla di buono per i territori che sono rimasti indietro in questo Paese. E in molti l’hanno ormai capito anche nel centrodestra. Qui c’è solo una posizione da sostenere: quella di netta contrarietà rispetto ad un disegno che cristallizzerà le disuguaglianze tra le regioni ricche e quelle più svantaggiate del Paese. È ovvio che in ballo c’è il sistema istituzionale del Paese e i diritti stessi dei cittadini>.

E’ quanto sostenuto dal consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto, Liberamente progressisti, il quale ha sottolineato che <l’Autonomia differenziata è un danno, è una legge truffa, è una partita truccata in partenza dalla quale non può derivare nulla di buono per i territori che sono rimasti indietro in questo Paese. E in molti l’hanno ormai capito anche nel centrodestra. Qui c’è solo una posizione da sostenere: quella di netta contrarietà rispetto ad un disegno che cristallizzerà le disuguaglianze tra le regioni ricche e quelle più svantaggiate del Paese. È ovvio che in ballo c’è il sistema istituzionale del Paese e i diritti stessi dei cittadini>.

Secondo Lo Schiavo <rompere l’unità nazionale, in una fase in cui gli Stati nazionali sono minacciati dal capitalismo delle big company, è assolutamente pericoloso e rende ancor più debole lo Stato unitario. Quando ci sono gravi emergenze, com’è accaduto con la pandemia, lo Stato è più forte se è unito, compatto e solidale. Ho quindi chiesto al presidente Occhiuto di volare alto, di prescindere dall’indirizzo dei partiti nazionali e di difendere gli interessi dei cittadini della nostra regione. Interessi che vanno in solo senso: quello di dire “No” alla secessione delle regioni ricche; di dire “No” ad una riforma che porterà a 20 sistemi scolastici, a 20 sistemi sanitari e ad un sistema in cui le Regioni più povere, come la nostra, non potranno competere e soccomberanno».

Lo ha detto il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto – Liberamente progressisti, intervenendo oggi in Consiglio regionale nel corso del dibattito sull’Autonomia regionale differenziata.  

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Aterp replica al Comune: Il Tar ci dà ragione, ma il sindaco festeggia lo stesso”. L’avvocato Colaci ironizza: Gli mando una bottiglia di Prosecco
Il Ministero conferma risorse per 3,8 miliardi di euro e rilancia la collaborazione con gli Ordini professionali per accelerare progetti strategici attesi da decenni
Il candidato di Dsp alla Regione accusa i rivali di evitare il confronto sul ruolo dei poteri occulti e lancia un appello a rompere il silenzio su intrecci, apparati e complicità che condizionano la Calabria

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792