Notizie di Nicola Lopreiato

Il progetto “venduto” come un piano di riqualificazione urbana rappresenta un colpo basso per il turismo di Vibo Marina. Doppio esposto della società La Rada Srl che chiede lo stop
Superficialità e improvvisazione rallentano il percorso dello sviluppo turistico. Un inciampo nel percorso di rinascita della cittadina
La giovane mamma morta all’ospedale Jazzolino nella notte insieme al bimbo di 7 mesi che portava in grembo
In primo piano il significato dell’Opera Sacra, una delle più intense e toccanti forme di teatro religioso, la processione del Venerdì Santo e l’Affruntata del giorno di Pasqua
Mancano due mesi, la stagione estiva ormai bussa alle porte e molti si interrogano sulla salute del mare
Eventuali debiti con l’ente, anche in caso di rateizzazione delle somme dovute, potrebbero rappresentare motivo di discussione
Da simboli del potere mafioso a strumenti di rinascita sociale ed economica: ma davvero i beni confiscati riescono a cambiare il volto della Calabria?
Dal dibattito è emersa la necessità di una maggiore sinergia (anche sul piano delle competenze) tra dirigenti pubblici e amministratori
Durante l’incontro sono state evidenziate le criticità esistenti in Calabria e soprattutto a Vibo Valentia per quanto concerne carenza di posti letto e di personale sanitario
Progetti e investimenti per circa 27 milioni di euro potrebbero cambiare il volto del territorio e aprire nuove prospettive occupazionali e di sviluppo
Il progetto “venduto” come un piano di riqualificazione urbana rappresenta un colpo basso per il turismo di Vibo Marina. Doppio esposto della società La Rada Srl che chiede lo stop
Superficialità e improvvisazione rallentano il percorso dello sviluppo turistico. Un inciampo nel percorso di rinascita della cittadina
La giovane mamma morta all’ospedale Jazzolino nella notte insieme al bimbo di 7 mesi che portava in grembo
In primo piano il significato dell’Opera Sacra, una delle più intense e toccanti forme di teatro religioso, la processione del Venerdì Santo e l’Affruntata del giorno di Pasqua
Mancano due mesi, la stagione estiva ormai bussa alle porte e molti si interrogano sulla salute del mare
Eventuali debiti con l’ente, anche in caso di rateizzazione delle somme dovute, potrebbero rappresentare motivo di discussione
Da simboli del potere mafioso a strumenti di rinascita sociale ed economica: ma davvero i beni confiscati riescono a cambiare il volto della Calabria?
Dal dibattito è emersa la necessità di una maggiore sinergia (anche sul piano delle competenze) tra dirigenti pubblici e amministratori
Durante l’incontro sono state evidenziate le criticità esistenti in Calabria e soprattutto a Vibo Valentia per quanto concerne carenza di posti letto e di personale sanitario
Progetti e investimenti per circa 27 milioni di euro potrebbero cambiare il volto del territorio e aprire nuove prospettive occupazionali e di sviluppo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie