Notizie di Redazione NoiDiCalabria

A generare il disappunto dei camici bianchi sarebbe la mancata corresponsione da parte dell’Asp del compenso relativo al 2024
Incendio a Caraffa (Catanzaro) blocca lo scalo calabrese: centinaia di viaggiatori dirottati su Brindisi senza informazioni, mentre i voli restano in attesa di atterrare sorvolando Lamezia
Quattro serate speciali per raccontare la criminalità organizzata e chi la resiste. Si parte mercoledì 17 settembre alle 21.15 con un focus sulla mafia calabrese
Uno spazio ludico collocato tra le auto senza barriere. La denuncia: strutture utilizzabili ma prive dei requisiti minimi di protezione
Nuove iniziative finanziate dalla programmazione europea puntano a migliorare servizi, percorsi e qualità ambientale nell’area protetta
Trascuratezza, pericoli e abbandono nell’area attrezzata di Piazza Annarumma
Accordo tra l’azienda e l’Unione delle Province d’Italia per accelerare la posa della fibra ottica con tecniche innovative a basso impatto ambientale
Il primo cittadino parla ai ragazzi, alle famiglie e al personale scolastico: coraggio, costruiamo insieme il futuro. Resta chiuso ancora per una settimana il plesso Don Bosco-Garibaldi
L’indagine di Federconsumatori: fino a 5.500 euro l’anno per gli studenti fuori sede. servono più alloggi e politiche per il diritto allo studio
Lunedì 15 settembre stop di 8 ore del personale Trenitalia regionale: garantiti i servizi a lunga percorrenza, rischio cancellazioni e ritardi per i treni locali
A generare il disappunto dei camici bianchi sarebbe la mancata corresponsione da parte dell’Asp del compenso relativo al 2024
Incendio a Caraffa (Catanzaro) blocca lo scalo calabrese: centinaia di viaggiatori dirottati su Brindisi senza informazioni, mentre i voli restano in attesa di atterrare sorvolando Lamezia
Quattro serate speciali per raccontare la criminalità organizzata e chi la resiste. Si parte mercoledì 17 settembre alle 21.15 con un focus sulla mafia calabrese
Uno spazio ludico collocato tra le auto senza barriere. La denuncia: strutture utilizzabili ma prive dei requisiti minimi di protezione
Nuove iniziative finanziate dalla programmazione europea puntano a migliorare servizi, percorsi e qualità ambientale nell’area protetta
Trascuratezza, pericoli e abbandono nell’area attrezzata di Piazza Annarumma
Accordo tra l’azienda e l’Unione delle Province d’Italia per accelerare la posa della fibra ottica con tecniche innovative a basso impatto ambientale
Il primo cittadino parla ai ragazzi, alle famiglie e al personale scolastico: coraggio, costruiamo insieme il futuro. Resta chiuso ancora per una settimana il plesso Don Bosco-Garibaldi
L’indagine di Federconsumatori: fino a 5.500 euro l’anno per gli studenti fuori sede. servono più alloggi e politiche per il diritto allo studio
Lunedì 15 settembre stop di 8 ore del personale Trenitalia regionale: garantiti i servizi a lunga percorrenza, rischio cancellazioni e ritardi per i treni locali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792