Dopo l’incendio che ha reso inagibile un immobile popolare, il Comune ordina la messa in sicurezza. L’Aterp ricorre e perde. Poi ci riprova, affidandosi a un legale esterno nonostante un proprio ufficio legale e una short list attiva
L’intervento, finanziabile con fondi Pnrr, rappresenterebbe il primo servizio del genere nell’area e un segnale concreto contro lo spopolamento dei piccoli centri
Il sindaco di Dasà chiede un intervento urgente alle autorità regionali e locali, mentre sono già previsti lavori aggiuntivi per ampliare il sistema di collettamento fognario
Una promessa non mantenuta, accuse incrociate, chat private tirate fuori come prove e un finanziamento pubblico sfumato: la vicenda che ha coinvolto Dasà, Arena, Acquaro e Gerocarne si trasforma in un teatrino surreale
Delusione del sindaco Raffaele Scaturchio, che parla di occasione persa per lo sviluppo del territorio e per i giovani. Ringraziamenti a chi ha creduto nel progetto, in attesa di chiarimenti da parte dei “dissenzienti”
Dopo l’incendio che ha reso inagibile un immobile popolare, il Comune ordina la messa in sicurezza. L’Aterp ricorre e perde. Poi ci riprova, affidandosi a un legale esterno nonostante un proprio ufficio legale e una short list attiva
L’intervento, finanziabile con fondi Pnrr, rappresenterebbe il primo servizio del genere nell’area e un segnale concreto contro lo spopolamento dei piccoli centri
Il sindaco di Dasà chiede un intervento urgente alle autorità regionali e locali, mentre sono già previsti lavori aggiuntivi per ampliare il sistema di collettamento fognario
Una promessa non mantenuta, accuse incrociate, chat private tirate fuori come prove e un finanziamento pubblico sfumato: la vicenda che ha coinvolto Dasà, Arena, Acquaro e Gerocarne si trasforma in un teatrino surreale
Delusione del sindaco Raffaele Scaturchio, che parla di occasione persa per lo sviluppo del territorio e per i giovani. Ringraziamenti a chi ha creduto nel progetto, in attesa di chiarimenti da parte dei “dissenzienti”
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792