Aveva sotterrato decine di chili di droga nelle campagne, arrestato

All’interno di alcuni fusti in plastica riesumati dal terreno, c'erano più di 30 chili di hashish e più di un chilo e mezzo di cocaina

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”, incuriositi da alcuni ambigui movimenti nelle campagne, avevano organizzato diverse battute nella zona. Tra la fitta vegetazione, alcune tracce avevano insospettito i militari che, pertanto, avevano deciso di vederci chiaro: non immaginavano che, sotterrati proprio sotto i loro piedi, ci fosse in realtà un intero deposito di sostanze stupefacenti. All’interno di alcuni fusti in plastica riesumati dal terreno, infatti, c’erano più di 30 chili di hashish e più di un chilo e mezzo di cocaina.

All’ingente rinvenimento è seguita una scrupolosa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Locri, diretta da Giuseppe Casciaro, che in breve tempo ha consentito di raccogliere importanti elementi a carico di un 28enne di Gioiosa Ionica, tratto in arresto in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

All’ingente rinvenimento è seguita una scrupolosa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Locri, diretta da Giuseppe Casciaro, che in breve tempo ha consentito di raccogliere importanti elementi a carico di un 28enne di Gioiosa Ionica, tratto in arresto in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

Gli altri risultati

Non si ferma, intanto, l’attività di contrasto al traffico delle sostanze stupefacenti nell’area della Locride: soltanto negli ultimi due mesi, grazie alla laboriosa attività della Sezione Operativa di Roccella Ionica e delle Stazioni di Caulonia, Riace e di Mammola, scoperte e smantellate ben cinque piantagioni di cannabis, per un totale di più di 2000 arbusti sottratti al narcotraffico locale. A seguito delle attività di indagine, svolte sotto la costante direzione della Procura di Locri, un uomo di Camini sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari mentre un giovane di Mammola deferito in stato di libertà. Entrambi dovranno rispondere di coltivazione illecita di sostanze stupefacenti.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Appuntamento martedì 21 ottobre alle 19 nel Salone Comunale di Piazza San Michele
Per la prima volta la rassegna approda al Teatro Auditorium Unical, con prezzi dimezzati per gli studenti. Il rettore Leone: la cultura che si apre al territorio diventa comunità
Il 31 ottobre e il 1° novembre la terza edizione dell’evento con escursioni, degustazioni, musica dal vivo e laboratori didattici

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792