Beni confiscati, una leva fondamentale per la lotta alla ‘ndrangheta (video)

Da simboli del potere mafioso a strumenti di rinascita sociale ed economica: ma davvero i beni confiscati riescono a cambiare il volto della Calabria?

Per il primo appuntamento in prima serata, questo il tema al centro del dibattito a Spazio Pubblico. Una questione di grande attualità, vista l’odierna visita, per l’inaugurazione della caserma dei carabinieri a Limbadi, del ministro degli interni Matteo Piantedosi e dei vertici del comando generale dell’Arma.

A discuterne, insieme al conduttore, il magistrato Marisa Manzini e Alessandra Limardo (vice sindaco del comune di Limbadi). La confisca dei beni ai boss della ‘ndrangheta ritenuta una leva fondamentale alla lotta alle cosche.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il fatto risale a novembre scorso quando l’uomo fu fermato e arrestato dai carabinieri a Bagnara Calabra
Rimossi 6.800 kg di plastica e rifiuti, grazie a 401 volontari che hanno preso parte ai 10 appuntamenti coordinati dal referente regionale Alberto Fio
Oltre 80 musicisti attesi per un prestigioso appuntamento che si terrà dal 2 al 4 maggio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie