Bilancio provinciale, Noi Moderati attacca: basta ricatti politici, si pensi al bene comune

Dura presa di posizione del gruppo consiliare dopo le critiche mosse da La Sorba e Lentini. Nel mirino anche presidente e vicepresidente

Botta e risposta in seno alla Provincia di Vibo dopo le accuse mosse dai consiglieri La Sorba e Lentini (leggi qui), che hanno duramente criticato la politicizzazione della recente seduta per l’approvazione del bilancio. A intervenire è il partito “Noi Moderati”, i cui componenti giudicano “troppo semplicistica e superficiale” la posizione di La Sorba e Lentini.

Secondo il gruppo, il bilancio non può essere ridotto a un semplice atto tecnico. “Il bilancio rappresenta la sintesi di scelte politiche di grande rilevanza – si legge nella nota – e il suo rinvio può sembrare una soluzione temporanea, ma rischia di diventare un modo per evitare di affrontare i problemi con la dovuta responsabilità e trasparenza. Un pannicello caldo per sopravvivere, anziché risolvere”. Nel comunicato, Noi Moderati ricorda che alcune decisioni politiche non possono essere rimandate all’infinito: “A maggior ragione, non possono essere subordinate ai propri desiderata, perché hanno un impatto diretto sulla vita delle persone, come nel caso della stabilità dei TIS e del futuro della comunità”.

Secondo il gruppo, il bilancio non può essere ridotto a un semplice atto tecnico. “Il bilancio rappresenta la sintesi di scelte politiche di grande rilevanza – si legge nella nota – e il suo rinvio può sembrare una soluzione temporanea, ma rischia di diventare un modo per evitare di affrontare i problemi con la dovuta responsabilità e trasparenza. Un pannicello caldo per sopravvivere, anziché risolvere”. Nel comunicato, Noi Moderati ricorda che alcune decisioni politiche non possono essere rimandate all’infinito: “A maggior ragione, non possono essere subordinate ai propri desiderata, perché hanno un impatto diretto sulla vita delle persone, come nel caso della stabilità dei TIS e del futuro della comunità”.

Scaricare le responsabilità

Le accuse rivolte ad altre forze politiche vengono definite “un modo per scaricare le proprie responsabilità, invece di affrontare i problemi con serietà e maturità”. Il gruppo sottolinea come quelle stesse forze abbiano dimostrato “apertura e senso di responsabilità “, anche “mettendo da parte le proprie posizioni politiche in nome dell’interesse collettivo”. “Hanno anteposto la massima disponibilità a ogni decisione che tenesse presente l’interesse delle famiglie coinvolte nella stabilizzazione”, affermano.

Critiche ai vertici

Più dura la parte conclusiva della nota, dove si punta il dito contro i vertici dell’ente: “Sono altri a voler usare questi interessi per far prevalere utilità personali. Nello specifico, presidente e vicepresidente stanno usando l’arma del ricatto per barattare scelte amministrative dovute con imposizioni politiche. È un fatto noto a tutti gli attori coinvolti”. Un richiamo anche al senso di responsabilità: “Il bene comune deve essere l’obiettivo di tutti. Per raggiungerlo servono decisioni forti, anche impopolari, ma sempre rispettose delle reali necessità e delle dinamiche politiche”. Infine, l’appello: “La stabilità dei Tis e la corretta gestione del bilancio non possono essere trattate come strumenti di propaganda o rinviate per calcoli di parte. È il momento di essere seri, di mettere da parte le polemiche e lavorare insieme per soluzioni concrete. Il benessere della comunità merita un impegno reale e responsabile, non giochi di potere”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Le fiamme erano arrivate anche nei pressi della scuola elementare e di altre abitazioni, ma sono state contenute in tempo
Attività intensificate tra Vibo, Tropea, Pizzo, Serra e lungo tutta la Costa degli Dei per garantire ordine pubblico e prevenire episodi di illegalità
Domenica 17 agosto, al Teatro sul Mare del Lungomare Europa, va in scena la quinta edizione della rassegna musicale dedicata agli artisti calabresi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792