Il Sindacato delle Professioni Infermieristiche Nursind di Vibo Valentia ha espresso un pubblico ringraziamento al dottore Franco Zappia, primario del reparto di Chirurgia dell’ospedale Jazzolino, per il salvataggio di un bambino di quattro anni rimasto gravemente ferito in un incidente avvenuto al parco urbano della città. Il piccolo è stato sottoposto a un delicatissimo intervento chirurgico durato circa tre ore che ha scongiurato il peggio grazie alla competenza e alla rapidità d’azione dell’équipe sanitaria.
In una nota ufficiale, il Nursind sottolinea la “profonda gratitudine e ammirazione per l’eccezionale operato” del dottor Zappia, “capace di affrontare con lucidità e umanità una situazione drammatica in cui ogni secondo era cruciale”. Il sindacato evidenzia inoltre la “profonda umanità” del primario, da sempre “riconosciuto per la sua disponibilità, il rispetto verso la professione infermieristica e l’approccio umano al lavoro clinico”.
In una nota ufficiale, il Nursind sottolinea la “profonda gratitudine e ammirazione per l’eccezionale operato” del dottor Zappia, “capace di affrontare con lucidità e umanità una situazione drammatica in cui ogni secondo era cruciale”. Il sindacato evidenzia inoltre la “profonda umanità” del primario, da sempre “riconosciuto per la sua disponibilità, il rispetto verso la professione infermieristica e l’approccio umano al lavoro clinico”.
Al fianco del dottor Zappia, il plauso va anche all’équipe chirurgica e al primario di Anestesia e Rianimazione, dottor Oppedisano, per l’”eccellente lavoro di squadra, che ha saputo unire professionalità, sangue freddo e grande dedizione in un momento di grande difficoltà”.
Le eccellenze
“Questo episodio ci ricorda che Vibo Valentia possiede eccellenze sanitarie che vanno difese e valorizzate”, prosegue il comunicato, richiamando anche l’apprezzamento ricevuto da parte di medici dell’ospedale Bambino Gesù, “ulteriore testimonianza della qualità dell’intervento e del livello professionale raggiunto dal presidio ospedaliero vibonese”.
Il Nursind lancia quindi un appello alle istituzioni affinché l’ospedale Jazzolino venga potenziato e sostenuto, scongiurando ogni tentativo di depotenziamento che andrebbe a discapito della salute dei cittadini: “Non possiamo permettere che la nostra sanità venga indebolita da chi rema contro. L’obiettivo deve essere chiaro: potenziare l’ospedale Jazzolino, affinché casi come quello del piccolo paziente possano sempre trovare risposte immediate e competenti”.
In conclusione, un pensiero affettuoso è rivolto al bambino salvato, con l’augurio di una pronta guarigione e di un rapido ritorno tra le braccia della sua famiglia. “La vostra dedizione è il volto migliore della medicina”, scrive infine il Nursind rivolgendosi al dott. Zappia e alla sua squadra, ringraziandoli a nome degli infermieri, dei cittadini e di tutti coloro che credono nella sanità pubblica.
Leggi anche:
Il piccolo Francesco aggrappato alla vita, giudicato decisivo l’intervento dei medici di Vibo