Blitz antimafia all’alba, 54 arresti: sgominati due gruppi legati al narcotraffico

Al centro delle indagini, due organizzazioni dedite allo spaccio e al traffico internazionale di droga, con basi nei principali porti europei

Dalle prime ore di oggi, è in corso una vasta operazione coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, guidata dal procuratore Giuseppe Lombardo, che vede impegnati più di 250 investigatori dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato nell’esecuzione di due differenti misure cautelari.

I provvedimenti sono stati emessi dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Reggio Calabria, nei confronti, in totale, di 54 soggetti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione di droga ai fini di spaccio, riciclaggio ed estorsione, con l’aggravante, per alcuni indagati, di aver agito con metodo mafioso.

I provvedimenti sono stati emessi dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Reggio Calabria, nei confronti, in totale, di 54 soggetti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione di droga ai fini di spaccio, riciclaggio ed estorsione, con l’aggravante, per alcuni indagati, di aver agito con metodo mafioso.

Le indagini, sviluppate tra il 2021 e il 2024, hanno consentito di ricostruire due diverse associazioni per delinquere specializzate, una, nello spaccio al dettaglio nei territori di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Gioia Tauro, l’altra, nell’importazione di cocaina, hashish e marijuana da Ecuador, Spagna, Germania, Olanda e Belgio sfruttando il porto di Gioia Tauro come hub strategico.

Durante le investigazioni, che si sono avvalse delle più moderne tecnologie, gli uomini della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato e dell’Arma dei carabinieri hanno posto sotto sequestro denaro contante e centinaia di chili di stupefacente.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

I vertici regionali della Uil mettono a nudo il sistema e invitano a rivedere subito organizzazione, contratti e retribuzioni
Il segretario di Sinistra Italiana accoglie i nuovi ingressi, tra cui il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo. L’elenco completo delle adesioni
Grazie a un’operazione coordinata con la Procura di Castrovillari, i carabinieri hanno colto il presunto usuraio mentre ritirava la somma di denaro concordata, fermandolo sul fatto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792