Blitz dei Nas nella ristorazione: sequestrata una tonnellata di cibo e chiuse due attività

Controlli a tappeto in provincia di Reggio Calabria: 11 attività irregolari su 17 ispezionate, sanzioni per oltre 20.000 euro e alimenti sequestrati per un valore di 130.000 euro

Nell’ambito di mirati servizi finalizzati al rispetto della normativa in materia di sicurezza alimentare, i Carabinieri del Nas di Reggio Calabria hanno eseguito 17 ispezioni nella provincia, nei settori di produzione, commercio e somministrazione di prodotti alimentari, di cui 11 risultate non conformi.

In particolare, le attività ispettive hanno portato al sequestro amministrativo di una tonnellata di alimenti e preparazioni gastronomiche varie, non sottoposti a piano di rintracciabilità alimentare, ed alla chiusura di due attività di ristorazione attivate in carenza dei titoli autorizzativi.

In particolare, le attività ispettive hanno portato al sequestro amministrativo di una tonnellata di alimenti e preparazioni gastronomiche varie, non sottoposti a piano di rintracciabilità alimentare, ed alla chiusura di due attività di ristorazione attivate in carenza dei titoli autorizzativi.

Per le violazioni correlate alle irregolarità rilevate, i titolari delle attività sono stati segnalati alle competenti autorità sanitarie ed amministrative e sono state contestate sanzioni pari a 20.500 euro. Il valore complessivo dei prodotti e degli alimenti sottoposti a sequestro è stimato in circa 130.000 euro, mentre quello delle attività sottoposte a vincolo a 800.00 euro.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il vescovo Attilio Nostro tace, la Provincia impossibilitata a intervenire, Nicotera pronta a far sentire la sua voce
Firmato il decreto che stanzia 4 milioni di euro per la realizzazione del nuovo polo della Mediterranea. Un progetto che punta a trasformare l’Ateneo in un crocevia di conoscenza, innovazione e integrazione
L’interrogatorio di garanzia è durato 90 minuti. Ora le perizie anche da parte della difesa in prospettiva del processo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792