Bloccata una scia di furti in appartamento, fermato un cittadino georgiano (video)

L’indagine è partita dopo due colpi messi a segno in zona stadio a Vibo Valentia. Decisivi i filmati di videosorveglianza

Un’operazione della polizia, coordinata dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, ha portato al fermo di un cittadino georgiano, ritenuto responsabile di diversi furti in appartamento avvenuti nelle ultime settimane in città.

L’indagine è partita dopo due colpi messi a segno in zona stadio. Fondamentale il contributo di una telecamera di videosorveglianza interna a una delle abitazioni visitate, che ha immortalato il ladro mentre entrava con chiavi adulterate. Accortosi della presenza del dispositivo, l’uomo ha tentato di coprirsi il volto e ha rimosso la telecamera, ma gli approfondimenti investigativi della Squadra Mobile hanno permesso di risalire alla sua identità.

L’individuazione del sospettato ha trovato ulteriori conferme grazie all’analisi dei filmati delle telecamere stradali, che hanno permesso di identificare l’auto utilizzata per un altro furto nella stessa zona. Il veicolo, noleggiato a Reggio Calabria, è risultato intestato allo stesso soggetto.

Dopo un’attività di osservazione e pedinamento, il 2 febbraio l’uomo è stato intercettato e bloccato nei pressi dello svincolo Vibo-Pizzo, mentre viaggiava sull’A2 in direzione Nord. A bordo con lui, una connazionale irregolare sul territorio nazionale. La perquisizione personale e veicolare ha portato al rinvenimento di 590 euro in contanti e di alcuni strumenti in metallo utilizzati per aprire porte blindate senza lasciare segni di effrazione.

Considerati i gravi indizi di colpevolezza e il concreto pericolo di fuga, il cittadino georgiano è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto e condotto alla Casa Circondariale di Vibo Valentia. Il 5 febbraio, il gip ha convalidato il fermo e disposto la custodia cautelare in carcere.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Grillo, secondo quanto trapela, sarebbe indagato per corruzione in concorso, la stessa accusa che coinvolge il subcommissario alla depurazione Tonino Daffinà
Il consigliere regionale insiste: non possiamo più tollerare che la sanità in Calabria venga trattata come una zavorra o un problema da rinviare
Un’emergenza idrica senza precedenti. Il sindaco Stella accusa: non è normale restare senz’acqua con 35 gradi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792