Sarebbe dovuto scattare oggi il click day per poter richiedere il Bonus psicologo 2025. Come scritto sul sito dell’ordine Lombardia, la fascia temporale si sarebbe chiusa il 24 ottobre. Manca, però, il decreto attuativo, cioè l’atto normativo che rende operativa la legge che lo dispone. Così, quanti erano già pronti a collegarsi sul sito dell’Inps hanno dovuto frenarsi. Ora si dovrà attendere una nuova data che, probabilmente, potrebbe essere inserita in calendario tra fine agosto e inizio settembre.
“L’attesa è finita… e invece no. Il click‑day per il Bonus psicologo, fissato al 25 luglio, resta appeso al decreto attuativo. Intanto oltre 400.000 famiglie e singoli fanno la fila per un sostegno che toccherà però solo 6.300 fortunati. Poco più di 1 persona su 100″, scrivono dall’associazione Pubblica sulle loro pagine social Diritto a stare bene. In Senato hanno depositato una proposta di legge per “garantire il Bonus psicologo a tutte e tutti, con una copertura perciò del 100% dei richiedenti”. Sul sito dirittoastarebene.it è disponibile il link di una petizione per sostenerla e arrivare a 50mila firme.
“L’attesa è finita… e invece no. Il click‑day per il Bonus psicologo, fissato al 25 luglio, resta appeso al decreto attuativo. Intanto oltre 400.000 famiglie e singoli fanno la fila per un sostegno che toccherà però solo 6.300 fortunati. Poco più di 1 persona su 100″, scrivono dall’associazione Pubblica sulle loro pagine social Diritto a stare bene. In Senato hanno depositato una proposta di legge per “garantire il Bonus psicologo a tutte e tutti, con una copertura perciò del 100% dei richiedenti”. Sul sito dirittoastarebene.it è disponibile il link di una petizione per sostenerla e arrivare a 50mila firme.
Il contributo del Bonus Psicologo è di un massimo di 1.500 euro per beneficiario. È destinato a persone in condizioni di ansia, stress, depressione o fragilità psicologica, con Isee non superiore a 50.000 euro. (Dire – www.dire.it)