Botulino, dimessi tutti i pazienti ricoverati all’ospedale di Cosenza

Il commissario dell'Azienda ospedaliera elogia l'operato dei medici: sono stati veramente bravi

Sono stati tutti dimessi i 28 pazienti che erano stati ricoverati nelle settimane scorse nell’ospedale di Cosenza per un’intossicazione da botulino. “La diagnosi precoce – ha detto, nel corso di una conferenza stampa, il commissario dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, Vitaliano De Salazar – è stata la chiave e i medici dell’Annunziata sono stati veramente bravi perché in caso di botulino è una lotta contro il tempo.

“Non abbiamo avuto alcun decesso grazie ad una gestione sanitaria clinica e organizzativa impeccabili. Si farà un convegno su questo tema – ha aggiunto De Salazar – perché c’è una casistica importante. Abbiamo gestito 28 casi e il botulino è un qualcosa che tutti conosciamo, ma del quale non si sentiva parlare da anni e quindi vale la pena organizzare un congresso scientifico per migliorare le buone pratiche sulla gestione di questi fenomeni. Il nostro ospedale é un orgoglio per la Calabria”. (Ansa)

“Non abbiamo avuto alcun decesso grazie ad una gestione sanitaria clinica e organizzativa impeccabili. Si farà un convegno su questo tema – ha aggiunto De Salazar – perché c’è una casistica importante. Abbiamo gestito 28 casi e il botulino è un qualcosa che tutti conosciamo, ma del quale non si sentiva parlare da anni e quindi vale la pena organizzare un congresso scientifico per migliorare le buone pratiche sulla gestione di questi fenomeni. Il nostro ospedale é un orgoglio per la Calabria”. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Pubblicato solo ieri il bando annunciato il 19 luglio che riguarda la richiesta di rinnovo della concessione per altri 20 anni a Meridionale Petroli
Sopralluogo tecnico per la riqualificazione dell’impianto sportivo. L’amministrazione valuta gli interventi con attenzione a costi e risorse

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792