Brognaturo, il paese si trasforma grazie alla prima edizione del Presepe Vivente (foto)

Le strade hanno preso vita con rappresentazioni autentiche e coinvolgenti della Natività e delle tradizioni quotidiane dell’epoca

Brognaturo ha ospitato con grande entusiasmo la prima edizione del suo Presepe Vivente, un evento che ha trasformato il piccolo borgo in un luogo magico e senza tempo. Grazie all’impegno e alla passione degli organizzatori, le vie del paese hanno preso vita con rappresentazioni autentiche e coinvolgenti della Natività e delle tradizioni quotidiane dell’epoca.

Le immagini raccontano momenti straordinari: scene di vita quotidiana con personaggi in abiti tradizionali che ricreano antichi mestieri come la panificazione e la filatura. Tavoli di lavoro, strumenti artigianali e ambientazioni curate nei minimi dettagli hanno permesso ai visitatori di immergersi in un’atmosfera di grande autenticità. Il calore e la partecipazione della comunità locale hanno reso l’esperienza ancora più speciale, unendo generazioni diverse in un progetto che celebra cultura e tradizione.

La prima edizione del Presepe Vivente di Brognaturo non solo ha reso omaggio alla tradizione natalizia, ma ha anche rafforzato il senso di comunità e appartenenza del paese.

(foto di Raffaele Timpano)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

I residenti, esasperati, denunciano l’abbandono e l’assenza di interventi. Vittoria Lo Bianco, madre e cittadina della zona, pronta a protestare in Comune dopo inutili segnalazioni
All’ordine del giorno ci sono due punti: la proclamazione del nuova segretaria provinciale Teresa Esposito e gli adempimenti congressuali conseguenti
Quel 3 luglio 2006, a perdere la vita sulla Statale 18 furono il piccolo Salvatore Gaglioti, di 16 mesi, e due guardie giurate: Ulisse Gaglioti (zio del piccolo) e il suo collega Nicola De Pascale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792