Brutale aggressione a un ragazzo di 24 anni in una zona centrale della città, arrestati tre 19enni

Nessuno dei presenti ha fermato il pestaggio o chiamato la polizia, ma gli investigatori hanno comunque identificato i presunti responsabili

Il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Squadra Mobile della Questura di Crotone hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Crotone, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di tre giovani crotonesi, P.F., S.A. e S.E., tutti di 19 anni, ritenuti responsabili della violenta aggressione ai danni di un ragazzo di 24 anni, avvenuta nella notte tra il 14 e il 15 giugno scorso nel cuore della città. La brutale aggressione, avvenuta in una zona centrale molto frequentata dalla movida giovanile, aveva causato alla vittima gravi lesioni, giudicate guaribili con una prognosi di 30 giorni. I tre indagati, già noti alle forze dell’ordine per precedenti in materia di stupefacenti, avevano agito con una violenza spropositata, colpendo il giovane più volte fino a lasciarlo a terra privo di forze.

Le indagini

Fin dalle prime ore successive alla vicenda i poliziotti della Questura di Crotone hanno avviato un’intensa e articolata attività investigativa sotto il coordinamento diretto della Procura della Repubblica di Crotone, guidata dal procuratore Domenico Guarascio, che ha seguito costantemente gli sviluppi delle indagini, richiedendo aggiornamenti continui e fornendo precise direttive operative. L’accurato lavoro investigativo, condotto dall’Ufficio Prevenzione generale e
Soccorso Pubblico con la collaborazione della Squadra Mobile e con il supporto tecnico della Polizia Scientifica, ha consentito di raccogliere elementi gravi, precisi e concordanti a carico degli indagati.

Rafforzati i servizi di controllo

Grazie agli elementi probatori acquisiti, la Procura della Repubblica di Crotone ha richiesto al gip l’emissione di una misura cautelare personale, ritenuta necessaria alla luce della gravità dei fatti, delle modalità dell’aggressione e della pericolosità sociale dei soggetti coinvolti. All’esito dei fatti e delle risultanze emerse, il questore di Crotone, Renato Panvino, ha disposto un rafforzamento dei servizi di controllo del territorio, in particolare nelle aree centrali e nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani durante le ore serali e notturne.

Il dispositivo di prevenzione è stato potenziato con la presenza costante delle Volanti e delle unità investigative, al fine di contrastare ogni forma di illegalità e garantire la sicurezza dei cittadini. Oltre al provvedimento restrittivo notificato oggi, il questore Panvino aveva disposto a meno di 48 ore dall’accaduto la chiusura del locale teatro dell’aggressione ai sensi
dell’art. 100 del T.U.L.P.S. in quanto ritenuto pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Contestualmente ha emesso nei confronti dei tre soggetti il Divieto di Accesso alle Aree Urbane, una misura di prevenzione personale che prevede il divieto di frequentare determinate zone della città. Successivamente, in data 25 giugno scorso, la divisione polizia Anticrimine della locale Questura ha istruito e notificato tre provvedimenti di “avviso orale”, emessi dal
questore a carico dei tre soggetti ritenuti responsabili dell’aggressione. Le indagini proseguono per verificare eventuali collegamenti con altri episodi analoghi e accertare se i soggetti coinvolti siano inseriti in contesti criminali legati
alla movida giovanile.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Operazione congiunta dei carabinieri, Nas, Nil e Agenzia delle Dogane in due esercizi di Melito Porto Salvo e Bova Marina
Il giovane avrebbe aggredito la nonna, procurandole lesioni personali e rivolgendole gravi minacce di morte
L’Ambito territoriale sociale si prepara a potenziare la rete dei servizi. Candidature aperte fino al 30 luglio. L’assessora Scrugli: una scelta concreta per rafforzare il welfare locale e valorizzare il lavoro pubblico

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792