Bullismo e cyberbullismo, docenti e psicologi tra gli alunni della Primaria

L'iniziativa, promossa dal club Inner Wheel di Nicotera, ha coinvolto tutti gli scolari e il personale della scuola

Importante incontro con gli alunni della scuola primaria di Nicotera per parlare di Bullismo e Cyberbullismo. Ad organizzarlo è stato il club Inner Wheel di Nicotera in collaborazione con la Scuola Superiore di Psicologia Applicata “G.Sergi” di Palmi. Dopo i saluti del dirigente scolastico Angelo Stumpo e della presidente del Club Piera Fumarola Mobrici, sono seguite le relazioni della prof.ssa Assunta Carrà, responsabile della “G.Sergi” e della prof.ssa Sofia Ciappina, psicologa, psicoterapeuta e docente dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

Problematiche delicate

Problematiche delicate

I ragazzi presenti, accompagnati dai loro docenti, hanno seguito, con interesse e grande motivazione, le articolate e dotte relazioni. Le relatrici li hanno positivamente coinvolti e alla fine dell’incontro i ragazzi, con entusiasmo, hanno esibito i loro lavori e illustrato i “cartelloni” con dovizia di particolari. Lavoro ben costruito dagli insegnanti che nei giorni precedenti hanno affrontato le delicate problematiche riuscendo a destare l’attenzione degli scolari a dimostrazione del fatto che la scuola deve essere ambiente di vita e di interazione positiva e gratificante. “Ha parlato l’innocenza, la bocca della verità – ha affermato una docente – e, in effetti, l’interesse lo si è visto dall’attenzione che i bambini hanno mantenuto alta durante tutta la durata dell’incontro i lavori” questo il commento di una docente presente all’incontro”.

I pericoli della rete

In un mondo “alluvionato” da tante informazioni negative la scuola diviene il luogo dove riuscire a discernere tutto quanto è “bene”. Non a caso “si è discusso ampiamente – rimarca la prof.ssa Carrà – su come oggi la comunicazione sia disturbata da elementi negativi, che non aiutano i ragazzi a crescere liberi dai condizionamenti e dai pericoli della rete”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo la pubblicazione di una nota diffusa senza consenso, il sindacato prende le distanze e ribadisce il proprio impegno a tutela della sanità pubblica
Domani alle 9.30 il sindaco riferirà sugli esiti della riunione. La società ha richiesto il rinnovo della concessione per altri vent’anni
Il presidente dell’assemblea Antonio Iannello condanna l’accaduto e rinnova il sostegno dell’assise

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792