Campetti di calcio confiscati a San Ferdinando, a gestirli sarà la coop “Della Terra”

La consegna avverrà venerdì prossimo alla presenza del prefetto di Reggio Calabria Clara Vaccaro e del sindaco Luca Gaetano

Sarà la cooperativa sociale ‘Della Terra’ a gestire i campetti di calcio ubicati lungo la via Provinciale Est di San Ferdinando e sottratti alla criminalità organizzata per restituirli alla fruizione pubblica. La cerimonia di consegna, alla presenza del prefetto di Reggio Calabria, Clara Vaccaro, e del sindaco Luca Gaetano, avverrà il 4 luglio 2025, alle ore 18,30, in occasione del Campo estivo di ‘Libera’. Saranno presenti anche Nino Quaranta, responsabile della cooperativa sociale ‘Della Terra’; don Pino De Masi, coordinatore di ‘Libera’ nella Piana di Gioia Tauro; don Emilio Sponton, responsabile della Caritas diocesana di Rizziconi; Giuseppe Borrello, presidente regionale di ‘Libera’; Lorenzo Sibio, presidente regionale Lega Coop, e Vincenzo Linarello, presidente Goel Bio.

Un seminario per la Pace

Ma non è tutto. Il giorno dopo, sabato 5 luglio 2025, alle ore 10, nella sala consiliare del Comune di San Ferdinando, prenderà il via un seminario per parlare di legalità, agroecologia, ambiente, giustizia sociale e pace. A coordinare i lavori, che si protrarranno sino alle 13,30, sarà Nino Quaranta, presidente Coop ‘Della Terra’ che, dopo gli interventi di un nutrito numero di relatori (Maurizio Agostino, Gianandrea Mancini, Domenica Farinella, Maria Francesca D’Agostino, Salvatore Orlando, Elisa Mascetti e Cristina Dal Biaggio), aprirà il dibattito dando spazio agli interventi del pubblico. Nel pomeriggio, i lavori riprenderanno alle ore 18 con un incontro-dibattito su ‘Giustizia sociale e pace tra i popoli’ e si concluderanno alle 22 per cedere il posto al concerto al ‘Giardino della Memoria Band Napul’è’ con musiche classiche, popolari e pezzi dell’indimenticato Pino Daniele.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Domani, alla Sala Concerti dell’ex Collegio dei Gesuiti di Vibo Valentia, il pianista — nuovo docente del Conservatorio — si presenta al pubblico calabrese con un raffinato programma
Un uomo è stato ferito con un coltello a Rogliano mentre cercava di calmare una discussione tra suo figlio e un coetaneo. Non è in pericolo di vita. Indagano i carabinieri
Presentato alla Cittadella il bando “Insediamento giovani agricoltori” della nuova programmazione europea 2023-2027. Rivolto ai ragazzi tra i 18 e i 40 anni, prevede contributi fino a 100 mila euro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792