Cardinale per Gaza: un’installazione permanente per la pace e la memoria (foto)

Lenzuola distese a simulare vittime e nomi italiani per risvegliare la coscienza

L’amministrazione comunale di Cardinale, nel Catanzarese, ha aderito al Weekend di azione globale per Gaza (1821 settembre 2025), accogliendo l’appello internazionale a fermare la guerra e a dare voce al dolore delle vittime innocenti.

L’amministrazione comunale di Cardinale, nel Catanzarese, ha aderito al Weekend di azione globale per Gaza (1821 settembre 2025), accogliendo l’appello internazionale a fermare la guerra e a dare voce al dolore delle vittime innocenti.

Sul ponte vecchio del comune è stata allestita un’installazione simbolica che resterà visibile per un’intera settimana: lenzuola stese a terra, riempite per simulare corpi senza vita, in memoria delle migliaia di civili uccisi. Su ciascuna di esse sono stati scritti nomi italiani, al posto di quelli palestinesi: un gesto volutamente provocatorio per aiutare ciascuno a immedesimarsi e comprendere che le vittime avrebbero potuto essere i nostri figli, i nostri fratelli, le nostre madri.

Accanto alle lenzuola, sul ponte sono state incollate fotografie della tragedia di Gaza, che ritraggono bambini, donne e uomini travolti dalla violenza, affinché nessuno possa distogliere lo sguardo dalla realtà.

Dal 18 al 21 settembre, ogni mattina alle ore 10, le campane del paese suoneranno a lutto, richiamando l’intera comunità a un minuto di silenzio collettivo per ricordare le vittime e ribadire un messaggio universale di pace.

“Con questa iniziativa dichiara il sindaco Danilo Staglianò Cardinale vuole unirsi al grido di umanità che da più parti del mondo si leva in questi giorni. Le immagini, i simboli e il silenzio che abbiamo scelto parlano più di tante parole: non servono bandiere, serve ricordare che ogni vita spezzata è una ferita per l’intera umanità. Cardinale è e sarà sempre un paese che educa alla pace e alla memoria”.

Il Comune invita la cittadinanza e i visitatori a partecipare con piccoli gesti simbolici deporre un fiore, una pietra o accendere un lumino per rendere ancora più viva questa testimonianza.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La vicenda ruota attorno a una falsa sentenza che aveva indotto il Ministero delle Infrastrutture a erogare l’ingente somma
SuperScienceMe – promosso con atenei e centri di ricerca del Sud – offrirà una giornata ricca di esperimenti, visite nei laboratori, attività per bambini e incontri con i ricercatori
Con un investimento di 150mila euro, il sindaco Nino di Bella esprime soddisfazione e ringrazia la Provincia di Vibo e il presidente L’Andolina

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792