Carovana dei diritti, tappa a Vibo Valentia

In primo piano scuola, università, ricerca, formazione, Afam. Presenti esponenti politici, sindacalisti e associazioni

Continuano le tappe della Carovana dei Diritti dell’FLC Cgil, il sindacato che tutela i diritti di lavoratrici e lavoratori della conoscenza (scuola, università, ricerca, formazione, Afam).  

Sabato 13 aprile alle 9:30 il tour della carovana approda a Vibo Valentia in Corso Vittorio Emanuele per un’iniziativa che coinvolgerà “a microfono aperto” cittadini e studenti e vedrà gli interventi del deputato pentastellato Riccardo Tucci e dei consiglieri regionali Antonio Lo Schiavo e Raffaele Mammoliti, oltre che del già parlamentare e già sindaco di Rosarno e scrittore Peppino Lavorato. Alle 15:30 il mezzo della Flc arriverà su Corso Nicotera a Lamezia Terme dove, oltre a coinvolgere “a microfono aperto” cittadini e studenti incontrerà il fondatore della Comunità Progetto Sud don Giacomo Panizza e il fondatore del Comitato Difendiamo la Costituzione Mario De Grazia.

Sabato 13 aprile alle 9:30 il tour della carovana approda a Vibo Valentia in Corso Vittorio Emanuele per un’iniziativa che coinvolgerà “a microfono aperto” cittadini e studenti e vedrà gli interventi del deputato pentastellato Riccardo Tucci e dei consiglieri regionali Antonio Lo Schiavo e Raffaele Mammoliti, oltre che del già parlamentare e già sindaco di Rosarno e scrittore Peppino Lavorato. Alle 15:30 il mezzo della Flc arriverà su Corso Nicotera a Lamezia Terme dove, oltre a coinvolgere “a microfono aperto” cittadini e studenti incontrerà il fondatore della Comunità Progetto Sud don Giacomo Panizza e il fondatore del Comitato Difendiamo la Costituzione Mario De Grazia.

La carovana sta percorrendo in lungo e il largo lo Stivale con lo slogan “Stesso Paese, stessi diritti” allo scopo di sensibilizzare e avviare una discussione sull’autonomia differenziata, la questione salariale nei settori pubblici e privati della conoscenza a partire dai rinnovi contrattuali, la precarizzazione e la qualità del lavoro, la privatizzazione e il definanziamento di Scuola, Università, Ricerca e Afam.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

I convogli saranno utilizzati sulla linea M1. Per i prossimi mesi organizzati altri 46 viaggi su rotaie per il capoluogo lombardo
Suggestione o proposta concreta l’ipotesi di mettere insieme i centri dell’hinterland? Per l’associazione Progetto Valentia l’idea è fattibile
Dietro alla testa dell’uomo, secondo quel poco che è trapelato, sarebbe presente una piccola ferita di forma circolare le cui cause sono ancora tutte da accertare

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792