Cassano All’Ionio, attivati i Pos negli uffici comunali: pagamenti più semplici per i cittadini

Presto l’estensione anche a urbanistica, polizia locale e alla delegazione di Doria

Sono operativi i terminali Pos presso il Comune di Cassano All’Ionio e le delegazioni municipali di Sibari e Lauropoli, utili per i pagamenti legati principalmente ai servizi demografici, per il rilascio di atti e certificati vari o, ad esempio, per effettuare il versamento idoneo per il rilascio della carta di identità elettronica, e ai tributi.

Ma l’implementazione non si fermerà qui: è già in corso la formazione per estenderne l’utilizzo anche nei settori urbanistica e polizia locale e alla delegazione di Doria. Ne ha dato comunicazione il vicesindaco e assessore al bilancio Giuseppe La Regina che ha spiegato come “l’attivazione dei Pos è un passo importante verso una pubblica amministrazione più moderna, vicina ai cittadini e trasparente. La digitalizzazione dei servizi è una priorità che, insieme a tutta l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini, stiamo portando avanti con determinazione”.

Ma l’implementazione non si fermerà qui: è già in corso la formazione per estenderne l’utilizzo anche nei settori urbanistica e polizia locale e alla delegazione di Doria. Ne ha dato comunicazione il vicesindaco e assessore al bilancio Giuseppe La Regina che ha spiegato come “l’attivazione dei Pos è un passo importante verso una pubblica amministrazione più moderna, vicina ai cittadini e trasparente. La digitalizzazione dei servizi è una priorità che, insieme a tutta l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini, stiamo portando avanti con determinazione”.

Il vicesindaco ha anche ringraziato gli uffici comunali per l’impegno e la collaborazione dimostrata. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’aggressione è avvenuta l’8 giugno scorso. La Squadra mobile ha ricostruito la dinamica del ferimento grazie all’analisi delle telecamere presenti nella zona
In occasione del trentennale, l’associazione serrese rilancia l’impegno sul territorio con un’offerta culturale che spazia tra cucina popolare, musica, libri e attivismo politico
I ragazzi sono stati sorpresi in un locale della movida serrese, in violazione delle misure restrittive

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792