Notizie di Ambiente

Protagonisti dell’importante giornata saranno nove detenuti provenienti dagli istituti di Locri, Vibo Valentia e Laureana di Borrello
Rimossi 6.800 kg di plastica e rifiuti, grazie a 401 volontari che hanno preso parte ai 10 appuntamenti coordinati dal referente regionale Alberto Fio
Finanziamenti destinati a infrastrutture e promozione per rilanciare il turismo sostenibile nei borghi montani della regione
Un’azione forte e simbolica, dedicata a Papa Francesco e al suo instancabile appello alla “cura della casa comune”
Nel weekend centinaia di volontari in azione contro la plastica, tra spiagge e borghi, per dare concretezza all’appello del Pontefice
plastic free
Protagonisti dell’importante giornata saranno nove detenuti provenienti dagli istituti di Locri, Vibo Valentia e Laureana di Borrello
Rimossi 6.800 kg di plastica e rifiuti, grazie a 401 volontari che hanno preso parte ai 10 appuntamenti coordinati dal referente regionale Alberto Fio
Finanziamenti destinati a infrastrutture e promozione per rilanciare il turismo sostenibile nei borghi montani della regione
Un’azione forte e simbolica, dedicata a Papa Francesco e al suo instancabile appello alla “cura della casa comune”
Nel weekend centinaia di volontari in azione contro la plastica, tra spiagge e borghi, per dare concretezza all’appello del Pontefice
Alla sede del Parco delle Serre l’incontro pubblico promosso dal Coordinamento Controvento Calabria e da Italia Nostra
Ma nel sabato di Pasqua, lungo la costa di Pizzo, galleggiava indisturbata la schiuma bianca
In vista della Giornata della Terra, l’attivista denuncia l’abbandono dei rifiuti e invita la comunità a unirsi a un nuovo evento di pulizia ambientale
Modifica articolo 25 della legge regionale n.17/2005: interessante incontro a Santa Domenica di Ricadi per approfondire un tema molto sentito lungo il litorale
mare sporco
Occhiuto: serve rigore assoluto, i calabresi e i turisti hanno diritto a un mare cristallino
Dall’Albero delle Fate alla desolazione dei sentieri abbandonati, un appello alla salvaguardia di un patrimonio unico minacciato dall’indifferenza e dall’incuria
jonadi
Presso l’area di raccolta sarà presente personale addetto al ritiro, pronto a garantire un conferimento sicuro e conforme alle normative
Un impegno condiviso tra cittadini e istituzioni per ridurre l’inquinamento e costruire un futuro più sostenibile
Dopo il successo della scorsa settimana, torna l’iniziativa ambientale con il patrocinio dei due Comuni. Pulizia, decespugliamento e sensibilizzazione per un territorio più vivibile
L’opposizione contro l’abbattimento delle storiche piante: uno scempio ingiustificato, pronti a mobilitarci
Al centro dell’interrogazione, la situazione di inefficienza strutturale nel settore della gestione dei rifiuti, una problematica che affligge la regione da anni
A Palazzo Chimirri, l’associazione Plastic Free ha coinvolto circa 100 alunni della scuola elementare in un’importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale
Vittoria del Wwf di Vibo Valentia: i pini di Piazza Salvemini restano in piedi, almeno per ora
L’associazione ambientalista annuncia un’azione formale a Bruxelles per fermare il progetto, denunciando rischi per l’ecosistema
La regione, però, è ancora fanalino di coda nel campo del riciclo: crescita lenta e troppe criticità
Il vicepresidente dell’associazione replica a muso duro al responsabile dell’Ufficio trasparenza e corruzione di palazzo Razza
La situazione degli impianti di depurazione è critica, con gravi rischi per l’ambiente e la salute pubblica. Sant’Onofrio sotto osservazione
Alta tensione tra l’associazione e l’amministrazione Romeo che per consentire lavori di rigenerazione urbana ha già annunciato il taglio di 18 alberi
Volontari di PlasticFree uniscono le forze per combattere l’inquinamento nelle montagne locali, chiedendo maggiori controlli e il coinvolgimento della comunità
L’iniziativa mira a promuovere uno stile di vita sostenibile e a sensibilizzare la comunità sulla corretta gestione dei rifiuti
differenziata vibo
Nonostante sfide ambientali, la regione mantiene invariato il tasso di riciclo, con segnali di miglioramento nelle pratiche di gestione dei rifiuti
A metà inverno schiuma galleggiante e liquami di vari colori offrono uno spettacolo sconcertante lungo il litorale tra Pizzo e Vibo Marina
Il mare azzurro e cristallino continua a fare da sfondo ad una delle realtà più degradate del litorale vibonese. Uno schiaffo a chi crede nel turismo
La Giunta regionale dà il via a un piano strategico per valorizzare il patrimonio naturale e dare stabilità al settore forestale
L’allerta prevede possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti
Le associazioni chiedono trasparenza sulle perizie tecniche degli abbattimenti e la sospensione immediata delle potature drastiche in attesa di verifiche normative
Nuove piante al posto di quelle pericolose: interventi mirati per un ambiente sostenibile e in armonia con la città
Il Comitato di cittadini denuncia l’inerzia del Comune: non diamo la colpa agli eventi estremi
Le aree più colpite includono i comuni costieri di Montepaone Lido, Squillace, Catanzaro e il comprensorio lametino
Molto del materiale rinvenuto era stato abbandonato da un’azienda di carburanti che operava nella zona
Gli esponenti del Pd: quello dell’ecomostro voluto da Salvini è un progetto nebuloso, dannoso, antistorico e insostenibile
L’obiettivo dell’evento è chiaro: educare le giovani generazioni al rispetto per l’ambiente e alla necessità di ridurre l’uso della plastica
Nasce il primo Circolo denominato Vibo e San Pietro di Bivona. Coordinatore, Giuseppe Alviano: subito un libro bianco sulle criticità del nostro territorio
L’obiettivo è sostenere non solo le spese legali legate a questa vicenda, ma anche tutte le future azioni volte a bloccare il progetto del Ponte e a denunciare la devastazione ambientale
L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’istituto comprensivo “Marvasi-Vizzone” e con il Wwf di Vibo, migliorerà lo stile di vita
Le segnalazioni dei danni riguardano l’alluvione verificatasi il 19 e 21 ottobre scorsi
Il cambiamento inizierà sabato e si avvertirà sensibilmente su tutta l’Italia da domenica 12 gennaio
Il centro montano del Vibonese trasformato in un incantevole paesaggio innevato, esaltando la magia delle festività
Operai al lavoro anche a Monte Pecoraro, nel Vibonese, per garantire la percorribilità durante l’ondata di maltempo
Regolarmente in funzione gli impianti di risalita a Lorica, mentre per quelli di Camigliatello è in corso il collaudo tecnico e dovrebbero aprire subito dopo Natale
Il gruppo proveniente da Reggio Calabria ha visitato tutta la città. Ad accoglierli e guidarli alla conoscenza del patrimonio culturale e paesaggistico c’erano i responsabili della Pro Loco
Avvicinandosi al Natale la situazione ‘congelerà’ intorno ad un quadro definito
Decine di operai senza stipendio in vista del Natale. A ciò – secondo lo Slai Cobas – “si aggiungono condizioni di lavoro insostenibili, segnando un fallimento umano e aziendale”
Vigilia, Natale e Santo Stefano saranno caratterizzati dall’afflusso di correnti fredde che daranno vita a un ciclone responsabile di maltempo invernale sulle regioni adriatiche e al Sud
L’ex assessore all’Ambiente rivendica i risultati ottenuti durante la precedente consiliatura

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie