Notizie di Cultura

L’iniziativa, promossa dall’associazione UNA, mira a valorizzare un cinema educativo e storico, in collaborazione con il Sistema bibliotecario lametino e altri partner
La tesi di dottorato e quella magistrale sono state premiate come le migliori del Paese dalla Società Italiana Luce di Sincrotrone e dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale
Sette giorni di grande musica e spettacolo a Reggio Calabria con il festival diretto da Ruggero Pegna. Gran finale da 30.000 spettatori per il live di Serena Brancale, regina dell’edizione 2025
Primo giorno di scuola nei plessi dell’istituto. Il dirigente De Vita: un cammino da percorrere insieme, con attenzione al territorio e alle relazioni
A Reggio lezioni al via il 18 settembre per la festa della Madonna della Consolazione. Smartphone vietati in aula, stretta sulla condotta: novità e reazioni degli studenti
L’iniziativa, promossa dall’associazione UNA, mira a valorizzare un cinema educativo e storico, in collaborazione con il Sistema bibliotecario lametino e altri partner
La tesi di dottorato e quella magistrale sono state premiate come le migliori del Paese dalla Società Italiana Luce di Sincrotrone e dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale
Sette giorni di grande musica e spettacolo a Reggio Calabria con il festival diretto da Ruggero Pegna. Gran finale da 30.000 spettatori per il live di Serena Brancale, regina dell’edizione 2025
Primo giorno di scuola nei plessi dell’istituto. Il dirigente De Vita: un cammino da percorrere insieme, con attenzione al territorio e alle relazioni
A Reggio lezioni al via il 18 settembre per la festa della Madonna della Consolazione. Smartphone vietati in aula, stretta sulla condotta: novità e reazioni degli studenti
Il festival ha confermato il suo ruolo di ponte culturale in una città che vive la bellezza anche attraverso l’arte
L’attrice canadese, celebre per i suoi ruoli in Lost, Lo Hobbit e nell’universo Marvel, sarà a Santa Caterina dello Ionio per guidare giovani creativi nel progetto “From Script to Pitch”
L’Umg apre uno spazio dedicato alla preghiera per i fedeli musulmani: sarà utilizzato per le funzioni religiose quotidiane e le festività islamiche
Quattro serate di musica d’autore tra cinema, lirica e grande repertorio cameristico hanno incantato il pubblico a Palazzo Santa Chiara
L’economista Orazio Attanasio lascia Yale per entrare nel corpo docente dell’Università della Calabria, dove ha tenuto una lectio magistralis sul progetto “Measurement Tools Design”
L’Università Magna Graecia di Catanzaro si conferma punto di riferimento. Il rettore sottolinea il valore di un’offerta formativa di qualità, capace di attrarre studenti da tutta la regione e oltre
Solo il 58% della popolazione legge almeno un libro all’anno, con numeri ben lontani dalla media del Centro-Nord. Scarse anche le prestazioni delle biblioteche
Mercoledì 10 settembre, la scrittrice condividerà la sua testimonianza di vita e di lotta contro il cancro
Compagnie da tutta la Calabria protagoniste della storica kermesse. Poker di premi per La Torre di Torre Melissa. Applausi finali per il comico Gennaro Calabrese
Il turismo esplode anche nei borghi calabresi, trainato dagli affitti brevi e dal low cost, ma porta con sé nuove sfide
Presentata all’Italian Pavilion di Venezia la nuova edizione: ospiti internazionali, omaggi ai grandi del passato e spazio ai giovani talenti
Nonostante le 18 iscrizioni raggiunte, il provveditorato non ha aggiornato l’organico dei docenti
Il ministro Anna Maria Bernini ha firmato il decreto che va a ripartire il Fondo a tutti gli atenei. Per quelli della Calabria l’incremento è del 2% rispetto al 2024
Nel giardino del Lido “La Rada” di Vibo Marina consegnati i riconoscimenti al prof. Luigi Bonavina, all’imprenditrice Deborah Valente e alla sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro
Al Premio NoidiCalabria.it la scommessa di Deborah Valente, il successo del gruppo Valentour e le difficoltà di una donna manager in una terra amata che nasconde ancora tanti pregiudizi
Il cattedratico parla al Premio NoidiCalabria.it: ridare subito dignità al sistema sanitario, cominciando a ridurre i viaggi della speranza
Il dossier di Tuttoscuola: nelle zone ad alto rischio sismico, il certificato di collaudo statico è posseduto da meno della metà degli edifici
Il primo cittadino traccia il bilancio della stagione: più turisti italiani e stranieri, boom di giovani e città animata da eventi e iniziative
Una nomina che rafforza la presenza del sindacato nell’area, offrendo a docenti, personale Ata e lavoratori della scuola un punto di riferimento
La rassegna estiva si chiude con due concerti d’eccezione nella Perla del Tirreno
Il 28 agosto alle 22, piazza IV Novembre ospiterà il concerto del gruppo etno-popolare, tra pizzica, tarantella e tammurriata
Il ministro dell’Istruzione annuncia un provvedimento senza precedenti: le famiglie potranno chiedere la conferma degli insegnanti con cui si è instaurato un buon rapporto educativo
Dal 28 al 31 agosto torna il festival nella storica dimora dello scrittore Giuseppe Berto, affacciata sulla Costa degli Dei
La struttura, ubicata a Nicotera, è chiusa da cinque anni e martedì 26 agosto, associazioni e cittadini ne celebreranno il cinquantenario con un sit-in e un concerto
Settima edizione de La rêverie degli ulivi: un connubio di arte, letteratura e memoria.
Grande successo per la serata nella piazza “A Trava”, dove la tribute band Raccontando Mango ha emozionato cittadini e turisti
Dvořák, Schubert e Vivaldi protagonisti dei concerti del 25 e 26 agosto
Tredici stand enogastronomici, spettacoli e un gran finale in musica con Peppe Sapone
La rassegna è dedicata alla memoria di Salvino Nucera, poeta, docente e anima della cultura grecanica
Un team di ricerca guidato dall’Università Magna Græcia di Catanzaro ha individuato nuovi composti naturali capaci di contrastare ceppi multiresistenti di Staphylococcus aureus
L’evento, promosso dalla Pro Loco e patrocinato da enti locali e nazionali, si inserisce nel programma dei “Cenacoli Monterossini 2025”
La manifestazione organizzata dall’associazione Aramoni con il patrocinio del Gal Terre Vibonesi e del Comune ha segnato un nuovo successo
L’anno scolastico 2025/26 porta con sé cambiamenti concreti: dalle nuove modalità d’esame di Maturità al ritorno della disciplina come criterio centrale
Un confronto ricco di spunti tra diritto, storia e politica, con la partecipazione di esperti e istituzioni locali
Tra musica, spettacoli itineranti, animazione per tutte le età e sapori locali, la serata del 17 agosto ha regalato tantissime emozioni
Mercoledì 20 agosto, le piazze ospiteranno artisti da diverse parti del mondo con spettacoli circensi, musica tradizionale e laboratori per bambini
L’attore e musicista statunitense, amatissimo dal pubblico italiano, è pronto a regalare emozioni indimenticabili in un evento che si preannuncia straordinario
Domenica 17 agosto, al Teatro sul Mare del Lungomare Europa, va in scena la quinta edizione della rassegna musicale dedicata agli artisti calabresi
Al centro dell’evento, organizzato dal gruppo ‘Dopo le 22’, i libri ‘Una cosa sola’ e ‘Senza scorciatoie’. Dialogherà con l’autore la giornalista Alessia Truzzolillo
Dal 17 al 31 agosto, il Palazzo Municipale ospita la personale dell’artista catanzarese
Dal 21 al 24 agosto Caulonia diventa un palcoscenico a cielo aperto con la 27ª edizione del festival dedicato alla musica popolare calabrese
Un viaggio tra materia, memoria e spirito nell’arte contemporanea calabrese
In cinque anni il tasso d’inserimento nel mondo del lavoro è aumentato del 12%, a un ritmo ben più alto della media nazionale
Le opere, girate interamente in Calabria e con il coinvolgimento di oltre 100 professionisti locali, raccontano la regione valorizzandone paesaggi, storia e maestranze

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792