Notizie di Cultura

Le opere, girate interamente in Calabria e con il coinvolgimento di oltre 100 professionisti locali, raccontano la regione valorizzandone paesaggi, storia e maestranze
Dati in crescita su tutti i fronti: +13,1% di arrivi ad agosto rispetto allo scorso anno e una forte domanda non solo per il mare
La serata celebra anche la quarta Bandiera Blu conquistata dal comune, con iniziative dedicate alla sicurezza in mare e alla sensibilizzazione ambientale
L’evento propone un ampio excursus tra alcune delle pagine più celebri del repertorio operistico e della tradizione vocale partenopea
Il 15 agosto l’anfiteatro sul lungomare ospiterà il magistrato calabrese per uno degli appuntamenti di punta della rassegna estiva
Le opere, girate interamente in Calabria e con il coinvolgimento di oltre 100 professionisti locali, raccontano la regione valorizzandone paesaggi, storia e maestranze
Dati in crescita su tutti i fronti: +13,1% di arrivi ad agosto rispetto allo scorso anno e una forte domanda non solo per il mare
La serata celebra anche la quarta Bandiera Blu conquistata dal comune, con iniziative dedicate alla sicurezza in mare e alla sensibilizzazione ambientale
L’evento propone un ampio excursus tra alcune delle pagine più celebri del repertorio operistico e della tradizione vocale partenopea
Il 15 agosto l’anfiteatro sul lungomare ospiterà il magistrato calabrese per uno degli appuntamenti di punta della rassegna estiva
Migliaia di persone hanno affollato le strade, vivendo due giorni dedicati a fumetti, cosplay, musica e incontri con grandi artisti
premio città di arena
A condurre la serata saranno due protagonisti d’eccezione del panorama artistico nazionale: Gigi Miseferi e Patrizia Pellegrino
michele placido
L’attore pugliese porta in scena un recital tra versi immortali, ricordi di vita e musica napoletana, accompagnato da Gianluigi Esposito e Antonio Saturno
Dopo il ricorso al Tar, i candidati si rivolgono alla magistratura. Tra le accuse: violazioni dell’anonimato, incompatibilità dei commissari e tracce valutate con criteri non previsti
pizzo
Un appuntamento dedicato alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche italiane, con l’obiettivo di rafforzare la rete tra imprese, istituzioni, media e comunità locali
Antichi mestieri, giochi di una volta, musica etno-folk e sapori locali faranno da cornice alla sfida tra rioni
Avviso pubblico “Scuole aperte: nuovi spazi per una didattica innovativa ed inclusiva”. Contributi fino a 300mila euro per convitti e istituti accorpati
Una quattro giorni di cinema, teatro, musica e letteratura con ospiti come Isabella Ragonese, Niccolò Ammaniti, Iaia Forte, Antonio Padellaro, Emanuele Trevi
In occasione del trentennale, l’associazione serrese rilancia l’impegno sul territorio con un’offerta culturale che spazia tra cucina popolare, musica, libri e attivismo politico
Organizzato dal gruppo ‘Dopo le 22’, Il ciclo di incontri ‘Rotte al Sud’ approda al terzo appuntamento. Atteso per 16 agosto il procuratore Nicola Gratteri
A Nicotera dialogheranno con l’ex direttore dell’Asp di Reggio Calabria Mimmo Pagano, il cardiologo Soccorso Capomolla e il chirurgo Gabriele Sganga
Gianluigi Greco e Franco Rubino candidati alla successione Leone
Tra esibizioni, battaglie freestyle e talk, spicca la presenza di Tormento, rapper italiano che presenterà il suo libro e dialogherà sul rap made in Italy
L’attesa partenza del cantiere Rocchi rafforza il “modello Unical”, garantendo posti letto gratuiti a oltre 3.000 fuori sede
L’8 agosto il centro del Vibonese ospiterà una delle rievocazioni storiche più attese della Calabria, con cortei medievali, spettacoli e antichi sapori
Apertura dell’estate serrese con la rassegna curata da Armonie d’Arte Festival, in collaborazione con l’amministrazione comunale e il Gal Terre Vibonesi
Uno spettacolo che fonde musica e narrazione per esplorare le passioni e le storie legate al tango
Il Des Brass Quintet proporrà un viaggio tra barocco, opera e melodie a Palazzo Santa Chiara. La rassegna continua il 2 agosto con un recital pianistico
La cerimonia di premiazione si terrà il 6 settembre a Mogliano Veneto, città natale dello scrittore a cui il premio è dedicato
Antonino Deluca e Solaika Zangari si esibiranno domani sera, alle ore 22, nel Chiostro delle suore di Nicotera
Dirette radio ogni mattina dalla Lega Navale con Radio2 Estate e Non è un Paese per giovani, e incontri serali nel cuore del Magna Grecia Film Festival
Questa sera, il suggestivo santuario ospita “Ode al Creato”, concerto sinfonico-corale ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco, con musiche di Ortolani, Battiato e Morricone
Il cantautore calabrese riceverà il titolo nel nuovo corso magistrale in “Scritture, immagini, media digitali”, per il valore artistico e culturale della sua opera
Molta attesa a Nicotera per l’incontro organizzato dal gruppo ‘Dopo le 22’, coordinato da Antonio Miceli. In programma anche la partecipazione del procuratore Nicola Gratteri prevista per il 16 agosto prossimo
Il Comune, guidato dal sindaco Alfredo Barillari, presenta un fitto programma da luglio a ottobre
Francesca Orsola Alfano si è aggiudicata l’Efce Excellence Award 2025 grazie a uno studio innovativo nel campo della somministrazione di farmaci respiratori
Oltre 80 cantine locali, masterclass, degustazioni, talk, food d’autore e spettacoli animeranno le serate estive
Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente comunicazione, occupabilità e internazionalizzazione
I servizi, attivati in collaborazione con Regione Calabria e ArtCal, circoleranno dal 18 al 21 luglio per agevolare la mobilità dei partecipanti
Via libera ufficiale dell’Anvur per le due triennali che vanno ad arricchire l’offerta formativa dell’Ateneo
unical
Richieste per le iscrizioni anticipate raddoppiate negli ultimi due anni, sale l’attrattività anche per gli studenti in arrivo da altri atenei
Prevista anche la risoluzione di alcune criticità legate ai servizi interni. Lavori programmati durante la pausa estiva per non interferire con le lezioni
Sei settimane di riprese tra Calabria e Basilicata, con un cast d’eccezione: Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo e Vanessa Scalera
scuola
Ecco come avverranno assunzioni e assegnazione dei posti
Sei appuntamenti tra musica e teatro dal 4 al 29 agosto nell’anfiteatro ai piedi della storica torre cinquecentesca
Dal 18 al 21 luglio, oltre cinquanta artisti da quattro continenti daranno vita a un festival diffuso tra conventi, fari e corti abbandonate
Premiato l’impegno nella promozione della cultura e nella crescita degli studenti
note di fuoco
Dal 25 al 27 luglio, tre serate tra fuochi d’artificio, musica e cultura mediterranea
La cerimonia si è svolta nel salone del Palazzo Senatorio del Campidoglio, alla presenza delle massime autorità della Regione Lazio
Dal Molo Sud al cuore dei quartieri, Crotone si prepara a un’estate ricchissima di eventi con oltre 50 appuntamenti tra concerti, teatro, cinema e gastronomia
Un progetto che unisce arte, memoria e inclusione, portando in giro per la Calabria oltre settanta opere
Alla presentazione del libro ‘Medma, Origini preistoriche e nome proto-sinaitico’ di Lino Licari saranno presenti anche i sindaci dei comuni che s’affacciano sul Mesima
unical
Nuova azione di reclutamento messa in campo dall’Ateneo per attrarre professori e ricercatori di alto profilo in tutti i settori disciplinari. Candidature aperte fino al 10 luglio
Il giro di vite sui cosiddetti diplomifici comincia a riflettersi sui numeri: nelle regioni del Sud si registra un netto calo dei candidati esterni alla Maturità. In testa la Calabria, con una riduzione di oltre 230 unità in un solo anno

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792