Presentata a Catanzaro l’opera che raccoglie le storie di quattro donne curate nella Breast Unit dell’AOU Dulbecco. Un messaggio di fiducia e resistenza
Presentata a Catanzaro l’opera che raccoglie le storie di quattro donne curate nella Breast Unit dell’AOU Dulbecco. Un messaggio di fiducia e resistenza
Presentato il libro di Natascha Lusenti, tra finanza etica, educazione e diritti: oltre cento persone per un evento promosso da Banca Etica, Fondazione Trame ETS e il Sistema Bibliotecario Lametino
Un cantiere didattico per formare i giovani, valorizzare le radici artistiche e combattere lo spopolamento. L’appello: aiutateci a non far morire il nostro paese
La casa editrice vibonese sarà presente al Salone del Libro con due appuntamenti speciali dedicati alla cultura calabrese. Protagonisti: la mitologia di Vibo Valentia e le melodie arbereshe
Dal 8 al 29 maggio al Centro Polivalente “M. Rossi” di Catanzaro, quattro appuntamenti per riflettere con i giovani su dipendenze, libertà e riscatto personalepol
La sigla sindacale conquista consensi in tutta la provincia e ribalta gli equilibri: premiata la scelta di non firmare contratti lontani dai bisogni reali del personale
Al Teatro Comunale di Catanzaro, lo spettacolo conclusivo della prima stagione conquista il pubblico e ottiene una replica straordinaria. Il Teatro Incanto già al lavoro per la nuova stagione con “Il Re Leone” e “Il Piccolo Principe”
Dal 27 aprile al 30 dicembre 2025, 14 film internazionali tra commedie, drammi e cult d’autore. Il calendario sarà presentato in conferenza stampa il 18 aprile al Chiostro di San Domenico
La cerimonia di premiazione si terrà il 6 settembre a Mogliano Veneto. In giuria Emanuele Trevi, Silvia Avallone, Elena Stancanelli, Luigi Mascheroni ed Emanuele Zinato
Un pubblico attento e numerosi ospiti per la presentazione del libro-intervista scritto da Francesco Kostner. Dibattito su socialismo, lavoro e futuro della politica
Un’analisi approfondita su come le organizzazioni criminali sfruttano i social network per rafforzare il proprio potere e influenzare le nuove generazioni
Il libro di Vincenzo Varone, su iniziativa del Lyons Club di Vibo e dell’editore Enrico Buonanno, sarà al centro dell’incontro che si terrà il prossimo 4 aprile al 501 hotel
Tra i temi affrontati nella riunione tenutasi a Roma, il disagio psicologico giovanile, il rispetto della donna e il constrasto a bullismo e cyberbullismo
Il Comitato Pari Opportunità di Vibo Valentia propone un protocollo innovativo e celebra Irene Malfarà, simbolo di determinazione e parità nel mondo del lavoro
Un’intera settimana dedicata alla lettura ha coinvolto centinaia di studenti del comprensorio lametino, trasformando libri e storie in esperienze vive e immersive
Un evento di orientamento per oltre 2.500 studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Calabria, con un tour guidato delle strutture universitarie
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792