Notizie di Cultura

La poetessa e avvocata presenta il suo quarto libro, edito da Polyedra Edizioni. Una raccolta intensa, tra introspezione, emozioni e realtà condivise
A relazionare sull’affascinante argomento saranno il critico letterario Domenico Muratore e il rettore dell’Accademia Filippo Grammauta
Presentata a Catanzaro l’opera che raccoglie le storie di quattro donne curate nella Breast Unit dell’AOU Dulbecco. Un messaggio di fiducia e resistenza
Il Comitato Festa è pronto a vivere tre giorni di devozione e allegria, con appuntamenti che uniscono il paese
Le lezioni termineranno l’8 giugno per le scuole di ogni ordine e grado, mentre l’infanzia chiuderà il 30 giugno
La poetessa e avvocata presenta il suo quarto libro, edito da Polyedra Edizioni. Una raccolta intensa, tra introspezione, emozioni e realtà condivise
A relazionare sull’affascinante argomento saranno il critico letterario Domenico Muratore e il rettore dell’Accademia Filippo Grammauta
Presentata a Catanzaro l’opera che raccoglie le storie di quattro donne curate nella Breast Unit dell’AOU Dulbecco. Un messaggio di fiducia e resistenza
Il Comitato Festa è pronto a vivere tre giorni di devozione e allegria, con appuntamenti che uniscono il paese
scuolabus vibo
Le lezioni termineranno l’8 giugno per le scuole di ogni ordine e grado, mentre l’infanzia chiuderà il 30 giugno
Presentato il libro di Natascha Lusenti, tra finanza etica, educazione e diritti: oltre cento persone per un evento promosso da Banca Etica, Fondazione Trame ETS e il Sistema Bibliotecario Lametino
Un cantiere didattico per formare i giovani, valorizzare le radici artistiche e combattere lo spopolamento. L’appello: aiutateci a non far morire il nostro paese
La casa editrice vibonese sarà presente al Salone del Libro con due appuntamenti speciali dedicati alla cultura calabrese. Protagonisti: la mitologia di Vibo Valentia e le melodie arbereshe
Giovani, famiglie e turisti riempiono l’Arena Ciccio Franco per celebrare il lavoro con artisti storici e nuove voci
La manifestazione si articola in un tredici incontri che si terranno a palazzo Gagliardi e dureranno, con qualche intervallo, sino al 28 maggio
Dal 8 al 29 maggio al Centro Polivalente “M. Rossi” di Catanzaro, quattro appuntamenti per riflettere con i giovani su dipendenze, libertà e riscatto personalepol
Il 23 aprile l’ultima serata con “Ricordi d’a ruga”, testo inedito ritrovato. Un viaggio tra memoria, dialetto e identità culturale
Giovedì 24 aprile al Cineteatro Vittoria la farsa dialettale firmata dall’Associazione Dafne. Ospite d’eccezione Anna Macrì
Quattordici appuntamenti fino a dicembre 2025 per gli amanti del grande cinema internazionale nella sala del Chiostro di San Domenico
La sigla sindacale conquista consensi in tutta la provincia e ribalta gli equilibri: premiata la scelta di non firmare contratti lontani dai bisogni reali del personale
Al Teatro Comunale di Catanzaro, lo spettacolo conclusivo della prima stagione conquista il pubblico e ottiene una replica straordinaria. Il Teatro Incanto già al lavoro per la nuova stagione con “Il Re Leone” e “Il Piccolo Principe”
Dal 27 aprile al 30 dicembre 2025, 14 film internazionali tra commedie, drammi e cult d’autore. Il calendario sarà presentato in conferenza stampa il 18 aprile al Chiostro di San Domenico
Particolarmente toccante la consegna del premio alla Memoria a Nuccio Ordine (Letteratura)
A Pontremoli protagonisti tre saggi che raccontano la ferocia delle libertà negate e indicano nuove strade per comprendere e affrontare il presente
La cerimonia di premiazione si terrà il 6 settembre a Mogliano Veneto. In giuria Emanuele Trevi, Silvia Avallone, Elena Stancanelli, Luigi Mascheroni ed Emanuele Zinato
La lettera del comandante provinciale dell’Arma riconosce l’impegno della scuola per avvicinare gli studenti ai valori che contano
Un pubblico attento e numerosi ospiti per la presentazione del libro-intervista scritto da Francesco Kostner. Dibattito su socialismo, lavoro e futuro della politica
Un evento celebrativo per chiudere un anno straordinario dedicato alla cultura e alla promozione della lettura
Un’analisi approfondita su come le organizzazioni criminali sfruttano i social network per rafforzare il proprio potere e influenzare le nuove generazioni
Il libro di Vincenzo Varone, su iniziativa del Lyons Club di Vibo e dell’editore Enrico Buonanno, sarà al centro dell’incontro che si terrà il prossimo 4 aprile al 501 hotel
Il libro del giornalista Pietro Comito tratteggia il difficile cammino di Antonino De Masi che, con coraggio, ha sfidato il potere mafioso
L’iniziativa a Filadelfia in occasione della Festa del Papà. Organizzatori: il Comitato Biblioteca e le volontarie Nati per Leggere
Dal 25 al 29 marzo 2025, il festival esplorerà il valore della critica letteraria attraverso la fiaba e il confronto interculturale
Un evento per ricordare la giovane avvocatessa e poetessa attraverso le sue parole, la musica e un messaggio di speranza
Un riconoscimento per chi tutela e valorizza il patrimonio culturale della città
Un concerto tra tradizione e innovazione alla Sala Concerti di Palazzo De’ Nobili
A proclamarla è stato il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso di una cerimonia a Roma
Novità in arrivo per il corso di laurea con lo stop ai test di ingresso
Il Coordinamento vibonese del Programma nazionale annuncia la ripresa delle attività di promozione della lettura in famiglia nella provincia
Tra i temi affrontati nella riunione tenutasi a Roma, il disagio psicologico giovanile, il rispetto della donna e il constrasto a bullismo e cyberbullismo
Per l’avv. Alessandro Caruso Frezza la risposta alla sua richiesta di revoca dello svellimento è una sfida alla Procura
Il Comitato Pari Opportunità di Vibo Valentia propone un protocollo innovativo e celebra Irene Malfarà, simbolo di determinazione e parità nel mondo del lavoro
Un’iniziativa che punta a ricordare quanti si sono spesi per fare germogliare il bene comune
L’evento organizzato dall’amministrazione comunale ha registrato una massiccia partecipazione coinvolgendo l’intero comprensorio e le scuole
Originario di Petilia Policastro, è autore di due libri sulla storia dell’Italia pre-unitaria che danno una diversa lettura dei fatti
Una segnalazione anonima porta all’arresto di un uomo a Montebello Ionico, nel Reggino. Sequestrati stupefacenti e munizioni
Un’intera settimana dedicata alla lettura ha coinvolto centinaia di studenti del comprensorio lametino, trasformando libri e storie in esperienze vive e immersive
Un evento di orientamento per oltre 2.500 studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Calabria, con un tour guidato delle strutture universitarie
L’iniziativa promossa dallo scrittore Lorenzo Muratore sta stimolando la partecipazione di tanti esponenti del mondo culturale vibonese
Un viaggio intenso tra identità e illusioni: la regia di Nicasio Anzelmo e l’interpretazione di Primo Reggiani incantano il pubblico
L’iniziativa, promossa dal club Inner Wheel di Nicotera, ha coinvolto tutti gli scolari e il personale della scuola
Il cantautore riflette sulle radici, il successo e il valore della semplicità lontano dai riflettori
A Roma, nel sede del ministero dell’Istruzione, a rappresentare la Calabria c’erano Franca Falduto e Lucia Rosaniti
All’artista calabrese è andato il premio Bardotti per il miglior testo. Una gioia immensa per avere portato in alto la nostra regione
Per consolidare il “Progetto Memoria” e ricordare eroici militari, presentati due libri frutto di attenta ricerca storica

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie