Notizie di Le città del futuro

Un Facilitatore per non fare errori – gli Urban Center per l’E-democracy
Il mondo è cambiato occorre solo accorgersene
Le Smart City, supportate da AI, GIS e modelli di mobilità intelligente, rivoluzionano il modo di vivere le città. Dalla gestione energetica e dei rifiuti alla sicurezza urbana e sanitaria, fino alla mobilità autonoma e ai nuovi modelli economici, queste tecnologie promuovono rigenerazione urbana e benessere per i cittadini.
Catasto degli scarichi e GIS insieme offrono una gestione chiara e sostenibile delle reti idriche. Mappe interattive e dati aggiornati supportano decisioni efficienti per ambiente e territorio.
Le città moderne sono sempre più esposte agli effetti del cambiamento climatico: isole di calore, bombe d’acqua e perdita di biodiversità. Per affrontare queste sfide, diventa fondamentale ripensare la pianificazione urbana
Un Facilitatore per non fare errori – gli Urban Center per l’E-democracy
Il mondo è cambiato occorre solo accorgersene
Le Smart City, supportate da AI, GIS e modelli di mobilità intelligente, rivoluzionano il modo di vivere le città. Dalla gestione energetica e dei rifiuti alla sicurezza urbana e sanitaria, fino alla mobilità autonoma e ai nuovi modelli economici, queste tecnologie promuovono rigenerazione urbana e benessere per i cittadini.
Catasto degli scarichi e GIS insieme offrono una gestione chiara e sostenibile delle reti idriche. Mappe interattive e dati aggiornati supportano decisioni efficienti per ambiente e territorio.
Le città moderne sono sempre più esposte agli effetti del cambiamento climatico: isole di calore, bombe d’acqua e perdita di biodiversità. Per affrontare queste sfide, diventa fondamentale ripensare la pianificazione urbana
Il turismo esplode anche nei borghi calabresi, trainato dagli affitti brevi e dal low cost, ma porta con sé nuove sfide
In Calabria, la Regione supporta lo sviluppo attraverso l’Agenzia per l’Energia e l’ente operativo Arec

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792